I presenti Termini e Condizioni, unitamente a qualsiasi Modulo d’Ordine e a tutta la documentazione aggiuntiva applicabile in base al tipo di prodotti, servizi o entità, regolano il contratto, l’uso e l’accesso ai Servizi forniti da Casa Safari, Lda. o da Casafari Spain SL nella misura in cui il Cliente disponga di un numero di partita IVA spagnolo valido alla data di stipula del contratto (di seguito CASAFARI o la Società).
Prima di utilizzare o registrarsi per utilizzare la Piattaforma CASAFARI e/o i Servizi, il Cliente deve leggere attentamente i presenti Termini e Condizioni. I presenti Termini e Condizioni, da soli o insieme al rispettivo modulo d’ordine, costituiscono un accordo legalmente vincolante tra CASAFARI e il Cliente. Firmando il modulo d’ordine o cliccando su Accetto e Continua, il Cliente conferma di aver letto e accettato i presenti Termini e Condizioni.
Note preliminari
- Scaricando, installando, accedendo o utilizzando la Piattaforma e/o i Servizi, il Cliente accetta di essere vincolato da questi Termini e Condizioni. Se il Cliente non accetta questi Termini e Condizioni, non deve procedere con il download, l’installazione o l’utilizzo della Piattaforma CASAFARI e/o dei Servizi;
- Quando l’accettazione del presente Contratto viene effettuata da qualcuno che agisce per conto di un’altra persona o entità, tale persona deve avere la legittimità e i poteri necessari per agire per conto della persona o entità e quindi vincolarla a questi Termini e Condizioni. Concludendo un contratto con CASAFARI, il Cliente conferma di avere tutti i poteri necessari per rappresentare e vincolare il Cliente.
- Definizioni e interpretazione
- Nei presenti Termini e Condizioni, a meno che il contesto non richieda un’interpretazione diversa, le seguenti espressioni dovranno essere interpretate come descritto di seguito:
- Account: account tramite il quale gli utenti accedono e utilizzano i Servizi.
- Contratto: il contratto tra CASAFARI e il Cliente per la fornitura di Servizi, come stabilito nei presenti Termini e Condizioni e nel rispettivo modulo d’ordine, comprese eventuali modifiche o aggiornamenti apportati di volta in volta. Cliente: una persona fisica o giuridica (a seconda dei casi) che stipula il Contratto con CASAFARI e accetta il presente Contratto e sta acquisendo il Servizio online tramite www.casafari.com o www.casafaricrm.com .
- Giorno lavorativo: giorni che non siano sabato, domenica o festività nazionali del paese di relevancia.
- Contatto con il Cliente: dati o informazioni elettroniche inviate dal Cliente ai Servizi online tramite la pagina di pagamento disponibile su www.casafari.com o www.casafaricrm.com .
- Dati del Cliente: dati, contenuti e materiali: (i) caricati o archiviati sulla Piattaforma e/o sui Servizi dal Cliente; (ii) trasmessi o organizzati dalla Piattaforma su richiesta del Cliente; (iii) forniti dal Cliente a CASAFARI per il caricamento, la trasmissione o l’archiviazione sulla Piattaforma; (iv) o generati dalla Piattaforma a seguito dell’utilizzo dei Servizi, come concordato con il Cliente (esclusi i dati analitici relativi all’utilizzo della Piattaforma e i file di registro del server).
- Per Società o CASAFARI si intende la società Casa Safari, Lda., con sede in Portogallo o Casafari Spain SL con sede in Spagna.
- Affiliati CASAFARI: società commerciali che direttamente o indirettamente controllano o sono controllate da Casa Safari, Lda., o che sono controllate congiuntamente con essa da un’altra entità. Ai fini di questi Termini e Condizioni, “controllo” significa la proprietà diretta o indiretta di oltre il 50% del capitale azionario o del potere di voto dell’entità in questione.
- Informazioni Riservate: indica qualsiasi informazione non pubblica, proprietaria o sensibile divulgata o resa accessibile da una Parte (la “Parte divulgante”) all’altra Parte (la “Parte ricevente”) in relazione al presente Accordo, sia che venga divulgata per iscritto, oralmente, elettronicamente o con qualsiasi altro mezzo, e sia che sia espressamente contrassegnata come riservata o meno. Le Informazioni Riservate includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: qualsiasi dato, insieme di dati o database, inclusi dati derivati, analisi, rapporti o risultati generati da tali dati; informazioni aziendali, operative, finanziarie e di marketing; software proprietario, codice sorgente, algoritmi, invenzioni e documentazione tecnica; processi interni, metodologie, flussi di lavoro e roadmap di prodotto; segreti commerciali, know-how e attività di ricerca e sviluppo; credenziali di autenticazione, protocolli di sicurezza e controlli di accesso; dati personali come definiti dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati; qualsiasi informazione relativa a clienti, partner, fornitori o utenti; qualsiasi altra informazione che, per sua natura o contesto, una persona ragionevole comprenderebbe essere riservata.
- Data di efficacia: la data in cui il Cliente sottoscrive i Servizi tramite www.casafari.com o www.casafaricrm.com, previa accettazione dei presenti Termini e Condizioni o la data indicata nel rispettivo modulo d’ordine.
- Legislazione sulla protezione dei dati personali – normativa applicabile al trattamento dei dati personali, incluso il Regolamento generale sulla protezione dei dati (Regolamento (UE) 2016/679).
- Opzione di abbonamento: indica il tipo di servizio scelto dal Cliente tramite www.casafari.com o www.casafaricrm.com, o definito nel Modulo d’ordine firmato con la Società, incluso il tipo di servizi e le sue caratteristiche particolari, quali: periodo di durata del servizio, account, periodo e termine di rinnovo automatico (in conformità con la clausola 7.2), intervallo di giorni storici, avvisi di ricerca, preferiti, limite di visualizzazione giornaliera delle pagine e dettagli dell’agenzia.
- Modulo d’Ordine: indica il documento (inclusi eventuali allegati, schede o addenda) firmato da entrambe le Parti, il Cliente e la Società, che definisce i termini commerciali specifici del presente Accordo. Tali termini possono includere, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la descrizione dei Servizi da fornire, le fasce o i pacchetti di abbonamento, i prezzi, le modalità di pagamento, i livelli di servizio, la durata, le disposizioni di rinnovo e qualsiasi termine o condizione aggiuntiva concordata tra le Parti. Ciascun Modulo d’Ordine costituisce parte integrante del presente Accordo ed è soggetto ai suoi termini e disciplinato dalle sue disposizioni.
- Piattaforma: piattaforme gestite da CASAFARI attraverso le quali CASAFARI fornisce i propri Servizi al Cliente.
- Termine: termine insieme a tutti gli eventuali rinnovi, come definito nella Clausola 7.1 del presente Contratto.
- Proprietà intellettuale: si intende tutti i brevetti, diritti di brevetto, copyright, compresi i diritti sui database o qualsiasi opera che può essere protetta da copyright, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, testi, immagini o video, segreti commerciali, know-how, marchi registrati, nomi commerciali, nonché altri diritti di proprietà intellettuale sulla Piattaforma o sui Servizi, esistenti al momento o in futuro, compresi quelli in attesa di registrazione.
- Servizi di Terze Parti: indica qualsiasi piattaforma, sito web, software, applicazione, contenuto o servizio esterno a cui il Cliente accede tramite o attraverso la Piattaforma o i Servizi, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, link incorporati, pulsanti, integrazioni, API o altre funzionalità cliccabili messe a disposizione da CASAFARI.
- Servizi: servizi forniti o da fornire al Cliente ai sensi delle presenti Condizioni Generali, come identificati nel rispettivo Modulo d’Ordine o nel modulo di self-checkout.
- Sito: le pagine web www.casafari.com e www.casafaricrm.com .
- Prezzi: l’importo pagabile dal Cliente come corrispettivo per la fornitura dei Servizi, in conformità con l’Opzione di Abbonamento applicabile, come definito nel rispettivo Modulo d’Ordine.
- Utente: persona fisica di età superiore ai 18 anni che detiene un account e utilizza e ha accesso alla Piattaforma o ai Servizi.
- Nei presenti Termini e Condizioni, a meno che il contesto non richieda un’interpretazione diversa, le seguenti espressioni dovranno essere interpretate come descritto di seguito:
- Fornitura di servizi
- Servizio: Dalla Data di Efficacia e per tutta la durata del Contratto, CASAFARI fornirà i Servizi al Cliente in conformità ai termini qui stabiliti.
- CASAFARI si riserva il diritto, a sua esclusiva e assoluta discrezione, di modificare, aggiornare, migliorare o comunque variare qualsiasi aspetto dei Servizi di volta in volta, inclusi la loro funzionalità, caratteristiche o struttura, senza previa comunicazione al Cliente, a condizione che tali modifiche non diminuiscano sostanzialmente la funzionalità principale dei Servizi e nel rispetto delle disposizioni della Clausola 5, ove applicabile.
- Registrazione: Per Registrazione si intende il processo mediante il quale il Cliente ottiene l’accesso ai Servizi di CASAFARI tramite la creazione di uno o più account utente (Account). La Registrazione può avvenire in uno dei seguenti modi: (a) registrazione manuale, in cui il Contatto del Cliente fornisce a CASAFARI i dati necessari alla registrazione tramite www.casafari.com o www.casafaricrm.com, comprese le informazioni richieste per la creazione dell’Account e la configurazione della password. CASAFARI procederà quindi a creare l’Account per conto del Cliente e a fornire le credenziali di accesso corrispondenti; oppure (b) registrazione tramite self-checkout, in cui il Cliente completa direttamente il processo di registrazione e sottoscrizione tramite la funzionalità self-checkout disponibile su www.casafari.com o www.casafaricrm.com, inviando le informazioni richieste e accettando i termini applicabili. Al completamento corretto della procedura, un Account verrà creato automaticamente e le credenziali di accesso saranno rilasciate al Cliente. In entrambi i casi, il Cliente è responsabile della riservatezza e della sicurezza delle proprie credenziali di accesso all’Account e della correttezza delle informazioni fornite durante la registrazione.
- Obblighi del Cliente: Il Cliente dovrà garantire che: (i) tutte le persone che accedono o utilizzano i Servizi, direttamente o indirettamente, autorizzate o non autorizzate, inclusi dipendenti, agenti, consulenti e subappaltatori del Cliente, rispettino i termini del presente Contratto e tutte le leggi, regolamenti e restrizioni specifiche applicabili, rimanendo il Cliente pienamente responsabile e imputabile per le loro azioni e omissioni; (ii) vengano implementate e mantenute misure commercialmente ragionevoli per prevenire accessi non autorizzati o utilizzi impropri dei Servizi, inclusa, ma non limitata a, la protezione delle credenziali di accesso, la limitazione dell’accesso al solo personale autorizzato e il monitoraggio dell’uso. Il Cliente dovrà notificare tempestivamente a CASAFARI qualsiasi accesso o utilizzo non autorizzato, violazione della sicurezza o sospetta compromissione dei propri Account; (iii) tutti i dati caricati, accessibili o trattati tramite i Servizi siano raccolti, conservati e gestiti in piena conformità alle leggi sulla protezione dei dati e privacy applicabili, e che il Cliente detenga tutti i diritti e le autorizzazioni necessari per trattare tali dati tramite i Servizi e la Piattaforma; (iv) l’uso dei Servizi sia sempre lecito, etico e non abusivo, in stretta conformità al presente Contratto, a eventuali politiche o linee guida di CASAFARI applicabili e alla legge vigente. In particolare, il Cliente non dovrà: (a) impegnarsi o consentire accessi eccessivi o automatizzati ai Servizi (inclusi bot, script, strumenti di scraping o altri mezzi automatizzati); (b) condividere, vendere, trasferire o altrimenti divulgare credenziali di Account, inclusi nomi utente o password, a terzi o tra più utenti, salvo esplicita autorizzazione scritta di CASAFARI; (c) consentire a più individui di accedere o utilizzare i Servizi tramite un singolo Account utente (è vietata la condivisione degli account); (d) tentare di aggirare qualsiasi restrizione tecnica, meccanismo di sicurezza o controllo di accesso dei Servizi; (e) utilizzare i Servizi in modo da danneggiare, disabilitare o compromettere i sistemi, le reti, la proprietà intellettuale o la reputazione di CASAFARI.
- Sebbene non abbia alcun obbligo legale in tal senso, CASAFARI si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di monitorare l’uso dei Servizi da parte del Cliente per garantire la conformità al presente Contratto, alle politiche di CASAFARI e alle leggi applicabili. Tale monitoraggio è effettuato unicamente a discrezione di CASAFARI e non impone alcun dovere, obbligo o responsabilità di monitorare, rilevare, prevenire o reagire a specifiche attività, né crea alcuna garanzia o assicurazione di sicurezza, conformità o applicazione. CASAFARI può, a sua esclusiva discrezione, investigare e intraprendere azioni appropriate in risposta a qualsiasi uso illecito, sospetto o minacciato dei Servizi, incluso, ma non limitato a, comportamenti che: violino i termini del presente Contratto o eventuali linee guida o politiche CASAFARI; compromettano o minaccino la sicurezza, la disponibilità o l’integrità della Piattaforma o dei sistemi di CASAFARI; violino diritti di proprietà intellettuale o privacy; violino obblighi legali o normativi applicabili. CASAFARI si riserva inoltre il diritto di sospendere, limitare o terminare l’accesso del Cliente ai Servizi, in tutto o in parte, senza alcuna responsabilità, qualora ritenga ragionevolmente che tale azione sia necessaria per prevenire danni, garantire la conformità o proteggere i propri legittimi interessi commerciali.
- Il Cliente è l’unico responsabile dell’ottenimento, della configurazione e della manutenzione di tutte le apparecchiature, software e servizi ausiliari necessari per connettersi, accedere e utilizzare i Servizi. Ciò include, ma non si limita a, connessioni Internet, modem, hardware, server, sistemi operativi, software, reti e web server. Il Cliente è altresì pienamente responsabile della sicurezza e dell’integrità di tali apparecchiature e servizi, nonché della riservatezza e corretta gestione di tutti gli account, credenziali di accesso e password associate (incluse password amministrative e utente). Tale responsabilità si estende a tutte le attività condotte tramite gli account del Cliente, autorizzate o non autorizzate, con o senza la conoscenza o il consenso del Cliente.
- Riferimenti del Cliente: il cliente accetta che CASAFARI possa identificarlo come suo cliente nelle presentazioni di vendita, nei materiali di marketing e nei comunicati stampa.
- Servizi CRM
- CASAFARI fornirà al Cliente l’accesso ai Servizi CRM come descritti nell’Ordine Applicabile. Le caratteristiche specifiche, i limiti e i prezzi applicabili al Piano CRM saranno quelli indicati nell’Ordine e soggetti ai presenti Termini e Condizioni.
- Integrazione: I Servizi CRM possono fornire l’accesso a determinate integrazioni o consentire l’integrazione con piattaforme di terzi o del Cliente, a un livello base o predefinito. Tali integrazioni sono offerte esclusivamente per comodità e a un livello base determinato da CASAFARI. Eventuali scadenze indicate nell’Ordine per il completamento dei servizi di integrazione hanno valore puramente indicativo e non vincolante. CASAFARI non ha alcun obbligo o responsabilità per l’implementazione, configurazione, supporto continuo, gestione dei contenuti, formazione o risoluzione di problemi relativi a qualsiasi servizio o integrazione di terzi, salvo diverso accordo scritto. Il Cliente è l’unico responsabile della gestione e del mantenimento del proprio accesso e dei rapporti con qualsiasi fornitore di servizi di terzi. CASAFARI declina espressamente ogni responsabilità e non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia, esplicita o implicita, riguardo alla funzionalità, disponibilità, accuratezza, legalità o prestazioni di qualsiasi servizio o integrazione di terzi. L’uso di tali servizi di terzi è a rischio esclusivo del Cliente e soggetto ai termini e condizioni del rispettivo fornitore. Per quanto riguarda le integrazioni con qualsiasi portale immobiliare, pur impegnandosi CASAFARI a trasmettere gli annunci immobiliari in modo accurato e tempestivo, CASAFARI declina espressamente ogni responsabilità per inesattezze, ritardi o problemi di elaborazione originati dai portali o da piattaforme di terzi, poiché tali fattori sono al di fuori del nostro controllo diretto.
- Inserimento dei Contenuti: L’inserimento, la creazione e la gestione di tutti i contenuti all’interno dei Servizi CRM sono di esclusiva responsabilità del Cliente, inclusi, a titolo esemplificativo, descrizioni di immobili, materiali di marketing, modelli, comunicazioni e eventuali dati personali in essi contenuti. Il Cliente è l’unico responsabile di garantire che qualsiasi contenuto caricato, memorizzato o trattato tramite i Servizi CRM sia conforme a tutte le leggi e normative applicabili, incluse le leggi sulla protezione dei dati e sulla privacy. CASAFARI non sarà responsabile della qualità, legalità, accuratezza o conformità dei contenuti, inclusi i dati personali, caricati o trattati dal Cliente, né per eventuali conseguenze derivanti da tali contenuti. I servizi di selezione, modifica e formattazione delle immagini non sono inclusi nel Piano CRM standard, salvo diverso accordo scritto. CASAFARI declina ogni responsabilità relativa all’idoneità, alla conformità al diritto d’autore o all’uso legale di immagini o altri contenuti multimediali forniti o utilizzati dal Cliente.
- Selezione e Modifica delle Immagini: I servizi di selezione, modifica e formattazione delle immagini non sono inclusi nel Piano CRM o nei Servizi contrattuali, salvo diverso accordo scritto nell’Ordine. CASAFARI declina espressamente qualsiasi responsabilità riguardo all’idoneità, originalità, conformità al diritto d’autore o uso legale di qualsiasi immagine o contenuto multimediale caricato o utilizzato dal Cliente.
- Dominio e Email: I Servizi non includono la fornitura, registrazione, configurazione o manutenzione di nomi di dominio o account email. Tali elementi sono interamente a carico del Cliente e non sono coperti da CASAFARI in alcun Piano CRM, salvo diverso accordo scritto.
- Responsabilità del Cliente e Limitazione di Responsabilità: Il Cliente assume piena responsabilità per l’uso dei Servizi, inclusi i risultati derivanti da tale uso, l’affidamento sulla documentazione e qualsiasi decisione presa sulla base dei Servizi. Il Cliente è l’unico responsabile di garantire che eventuali dati personali caricati, trattati, memorizzati o gestiti tramite i Servizi siano raccolti e trattati in piena conformità con tutte le leggi sulla protezione dei dati e sulla privacy applicabili, inclusi, a titolo esemplificativo, il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) o altre normative nazionali pertinenti. Il Cliente riconosce di agire in qualità di titolare del trattamento e CASAFARI in qualità di responsabile del trattamento ai sensi del relativo Contratto di Elaborazione dei Dati (DPA), che dovrà essere debitamente sottoscritto insieme al Contratto. CASAFARI non sarà responsabile per: (i) danni, perdite o reclami derivanti dal mancato adempimento da parte del Cliente degli obblighi di protezione dei dati; (ii) errori o omissioni nei dati, istruzioni o materiali forniti dal Cliente, inclusi i dati personali; (iii) qualsiasi azione intrapresa o omissione da parte di CASAFARI sulla base delle istruzioni del Cliente; (iv) decisioni, azioni o omissioni del Cliente basate sui Servizi o sulla documentazione. Tutto l’uso dei Servizi avviene a rischio esclusivo del Cliente. CASAFARI non rilascia alcuna garanzia o assicurazione in merito all’accuratezza, completezza o idoneità dei Servizi per le specifiche esigenze del Cliente, inclusa la conformità a obblighi legali o normativi.
- Licenza
- Licenza: Soggetto al presente Contratto e per tutta la sua durata, CASAFARI concede al Cliente una licenza limitata, non esclusiva, non trasferibile, senza diritto di sublicenza, per utilizzare la Piattaforma e/o i Servizi per scopi commerciali e leciti del Cliente nel paese in cui la licenza è acquisita, per la durata definita per il Servizio, in conformità alle specifiche e limitazioni indicate nel presente Contratto, nelle leggi e regolamenti applicabili e nell’Opzione di Abbonamento rispettiva.
- Limiti del diritto di utilizzo dei Servizi: La licenza concessa da CASAFARI al Cliente è soggetta ai seguenti limiti di utilizzo:
- I Servizi possono essere utilizzati solo da amministratori, dipendenti, agenti e subappaltatori del Cliente o delle sue società affiliate con un account individuale attivo, e devono essere sempre preventivamente comunicati da parte del Cliente a CASAFARI. Per evitare dubbi, i Servizi o gli Account non devono essere condivisi.
- I Servizi possono essere utilizzati solo dagli utenti precedentemente designati dal Cliente e indicati dal Contatto Cliente. Il Cliente può, in qualsiasi momento durante la durata del Contratto, decidere di modificare, aggiungere o rimuovere utenti designati, previa comunicazione dovuta a CASAFARI. La riduzione del numero di utenti inizialmente sottoscritti nell’Opzione di Abbonamento applicabile durante il periodo non comporterà variazioni nei Prezzi né darà diritto a compensazioni o rimborsi sui Prezzi annuali. Tuttavia, l’aggiunta di utenti oltre il numero inizialmente definito nell’Opzione di Abbonamento applicabile durante il periodo potrà essere soggetta a costi aggiuntivi.
- In nessun caso i Servizi potranno essere utilizzati da un numero di utenti superiore a quello concordato, a meno che il Cliente non possa aggiungere o rimuovere licenze utente simultanee fornendo la dovuta notifica a CASAFARI, nel qual caso si applicheranno costi aggiuntivi.
- I Servizi possono essere soggetti a un limite giornaliero sul numero di visualizzazioni delle pagine di ricerca. Se il Cliente supera questo limite, CASAFARI potrà, a sua esclusiva discrezione, inviare un avviso al Cliente e sospendere o bloccare l’accesso all’Account del Cliente fino alla fine della giornata o per un periodo che CASAFARI riterrà opportuno. Tale sospensione o limitazione dell’accesso non costituirà una violazione del presente Contratto e CASAFARI non sarà responsabile per eventuali danni, perdite o conseguenze derivanti da tale sospensione o limitazione. Il Cliente resta responsabile per ogni eventuale costo sostenuto.
- Fair Usage: Per garantire la stabilità, l’integrità e le prestazioni dei Servizi per tutti gli utenti, il Cliente si impegna a utilizzare i Servizi in modo equo, ragionevole e non abusivo. Il Cliente si asterrà da qualsiasi uso che, a esclusiva discrezione di CASAFARI, superi i modelli normali di utilizzo per clienti o casi simili, imponga un carico eccessivo sull’infrastruttura di CASAFARI, interferisca o degradi le prestazioni o la disponibilità dei Servizi, tenti di bypassare limitazioni tecniche o comporti l’estrazione automatizzata o su larga scala di dati per scopi non autorizzati. CASAFARI si riserva il diritto di monitorare i livelli e i modelli di utilizzo e, qualora ritenga che l’uso sia eccessivo o scorretto, potrà richiedere al Cliente di ridurre l’utilizzo, applicare costi aggiuntivi, limitare o sospendere l’accesso ai Servizi, modificare i termini dell’Opzione di Abbonamento o risolvere il Contratto per inadempimento grave in caso di uso continuato o grave. Qualsiasi azione di questo tipo non sarà considerata una violazione del presente Contratto da parte di CASAFARI e CASAFARI non sarà responsabile per danni, perdite o costi derivanti a carico del Cliente.
- Limitazioni d’uso: Salvo diversa autorizzazione nel presente Contratto, il Cliente non deve (e non permetterà a terzi di): (i) vendere, noleggiare, concedere in leasing, concedere in licenza, sublicenziare, distribuire, impegnare, cedere o trasferire in altro modo, in tutto o in parte, i Servizi o qualsiasi interesse in essi a terzi; (ii) fornire, divulgare, rendere disponibili o permettere l’uso dei Servizi, in tutto o in parte, da parte di terzi senza il previo consenso scritto espresso della Società; (iii) installare o utilizzare la Piattaforma e/o i Servizi in modo tale da violare, usare impropriamente, minacciare o di fatto mettere a rischio l’integrità dei Servizi, eludere o interferire con le misure tecnologiche che controllano l’accesso ai Servizi; (iv) modificare, tradurre, adattare o creare opere derivate basate sulla Piattaforma; (v) esportare o riesportare la Piattaforma, i Servizi (in tutto o in parte) o qualsiasi opera derivata da questi; (vi) utilizzare la Piattaforma o i Servizi per sviluppare, testare, ospitare o gestire applicazioni per conto di terzi estranei al presente Contratto, senza il previo consenso scritto espresso della Società; (vii) eseguire ingegneria inversa, decompilare, riassegnare, smontare o tentare in altro modo di scoprire il codice sorgente, il codice oggetto, la struttura sottostante, le idee, il know-how o gli algoritmi relativi alla Piattaforma, o qualsiasi software, documentazione o dati relativi al Servizio, o associare dati anonimizzati o aggregati a individui o luoghi specifici; (viii) utilizzare il Servizio per fornire formazione a terzi o per utilizzare dati della Piattaforma o dei Servizi per costruire, addestrare o integrare database o modelli di machine learning per sfruttamento commerciale; (ix) tentare di copiare, analizzare, scansionare, modificare, duplicare, creare opere derivate, incorniciare, replicare, ripubblicare, scaricare, visualizzare, trasmettere o distribuire tutto o parte della Piattaforma in qualsiasi forma, media o tramite qualsiasi mezzo; (x) concedere accesso a tutto o parte della Piattaforma per sviluppare prodotti o servizi che competono con essa; (xi) utilizzare il Servizio in modo contrario ai termini e condizioni del presente Contratto; o (xii) utilizzare il Servizio per scopi illeciti, non etici o in qualsiasi modo che, a discrezione di CASAFARI, possa mettere a rischio l’integrità dei Servizi, della Società o dei suoi interessi commerciali.
- Dispositivi Elettronici: Il numero di dispositivi elettronici sui quali un Utente può accedere simultaneamente alla Piattaforma e/o ai Servizi dipende dall’Opzione di Abbonamento selezionata dal Cliente. La Piattaforma e i Servizi includono funzionalità per limitare l’accesso simultaneo da più dispositivi. A seconda della capacità del Servizio e a sua esclusiva discrezione, CASAFARI si riserva il diritto di limitare l’accesso all’Account del Cliente a un dispositivo alla volta, concedendo un intervallo ragionevole per il cambio di dispositivo. I Servizi sono inoltre soggetti a un limite giornaliero sul numero di visualizzazioni delle pagine di ricerca. Se il Cliente supera il limite giornaliero di utilizzo o il numero consentito di dispositivi simultanei, CASAFARI potrà, a sua esclusiva discrezione, notificare il Cliente e sospendere o bloccare l’accesso all’Account fino alla fine della giornata o per altro periodo ritenuto opportuno. Il Cliente deve mantenere il controllo su tutti i dispositivi utilizzati per accedere alla Piattaforma e ai Servizi ed è responsabile di mantenere segrete e sicure tutte le password e credenziali di accesso per prevenire accessi non autorizzati. Tale sospensione o limitazione dell’accesso non costituirà una violazione del presente Contratto, e CASAFARI non sarà responsabile per danni, perdite o conseguenze derivanti da tali azioni. Il Cliente rimane responsabile per eventuali costi sostenuti durante tali periodi.
- Pagamento e Condizioni di Pagamento
- Pagamento: Come corrispettivo per i Servizi forniti ai sensi del presente Contratto, il Cliente pagherà a CASAFARI i Prezzi stabiliti nell’Opzione di Abbonamento e nel rispettivo Modulo d’Ordine, alle date di scadenza indicate, prima della data di inizio dei Servizi. Gli Ordini non sono annullabili e, una volta pagati, non sono rimborsabili.
- Costi aggiuntivi: Fatte salve altre circostanze espressamente previste nel Contratto che le determinano, in caso di utilizzo del Servizio da parte del Cliente che superi la capacità stabilita nell’Opzione di Abbonamento applicabile, CASAFARI si riserva il diritto di addebitare al Cliente l’importo proporzionale alla capacità eccedente, secondo i prezzi stabiliti nella tariffa del servizio in vigore al momento previsto nella rispettiva Opzione di Abbonamento.
- Modifiche ai Prezzi: CASAFARI si riserva il diritto di modificare i Pagamenti o le spese applicabili e di stabilire nuove spese e Pagamenti alla fine del Periodo di servizio iniziale o al momento del rinnovo. CASAFARI notificherà al Cliente la modifica in questione con 30 (trenta) giorni di anticipo rispetto alla data in cui entrerà in vigore. Tale notifica può essere effettuata tramite e-mail. Il Cliente può indirizzare qualsiasi domanda relativa alle modifiche ai prezzi al reparto di assistenza clienti di CASAFARI.
- Pagamento e fatturazione: il Cliente dovrà fornire a CASAFARI dati aggiornati sulla prova del metodo di pagamento o documentazione alternativa che ragionevolmente serva allo stesso scopo e sia accettata da CASAFARI. Fornendo a CASAFARI informazioni relative a carte di credito/debito o conti di addebito diretto, il Cliente autorizza CASAFARI ad addebitare i prezzi concordati nell’Opzione di abbonamento, utilizzando questi stessi metodi, durante il periodo di abbonamento iniziale e i suoi rinnovi, secondo i termini della clausola “Rinnovo” di seguito. I pagamenti dovranno essere effettuati entro la data di scadenza delle rispettive fatture, con una periodicità annuale o altra periodicità concordata. Il Cliente dovrà fornire dati completi e aggiornati a CASAFARI, sia per i pagamenti delle fatture che per i contatti in merito alla questione, e notificare a CASAFARI eventuali modifiche rilevanti a tali dati.
- Ritardi nei pagamenti: in caso di ritardo nel pagamento da parte del Cliente degli importi fatturati da CASAFARI rispetto alla rispettiva scadenza, fatti salvi gli altri diritti legali o risorse a disposizione di CASAFARI, (i) sarà dovuta una penale mensile pari all’1,5% degli importi scaduti e non pagati, oppure l’applicazione di interessi di mora commerciali al tasso legale vigente al momento, a seconda di quale sia inferiore, e/o (ii) CASAFARI si riserva il diritto di condizionare i futuri rinnovi degli abbonamenti a termini di pagamento più brevi rispetto a quelli stipulati nella clausola “Fatturazione e pagamenti” di cui sopra.
- Sospensione dei Servizi e degli Obblighi Dovuti: Se il Cliente non salda, entro 7 (sette) giorni di calendario dalla notifica in tal senso (ai sensi dei termini della clausola “Notifica” di seguito), gli importi arretrati ai sensi del presente Contratto, CASAFARI potrà esigere il pagamento immediato degli importi dovuti ai sensi di tali contratti, cosicché tali obblighi diventino immediatamente esigibili e sospendere i Servizi fino al completo pagamento degli importi in questione.
- Controversie relative ai pagamenti: in caso di controversia relativa all’importo dei pagamenti dovuti, se il Cliente è impegnato in trattative in buona fede, ragionevoli e collaborative in merito all’adeguamento degli importi di pagamento applicabili, CASAFARI può rinunciare all’esercizio dei propri diritti ai sensi della clausola 5.5, “Pagamenti in ritardo”, di cui sopra.
- Valuta e tasse: tutti gli importi e i prezzi indicati o menzionati nel Contratto devono essere pagati in euro. I prezzi fatturati non includono, oltre all’IVA, altre tasse applicabili alle fatture CASAFARI (tranne nel caso di addebito IVA inverso per clienti UE o non UE).
- Adeguamenti annuali: la Società si riserva il diritto di apportare adeguamenti annuali ai Prezzi dei Servizi, con un minimo dello zero percento, in conformità con l’Indice dei Prezzi al Consumo pubblicato dall’Istituto Nazionale di Statistica, per i dodici (12) mesi immediatamente precedenti la data programmata. Il primo aggiornamento della remunerazione avrà luogo un anno dopo la data di inizio del Contratto.
- Aggiornamento dei Termini e Condizioni
- CASAFARI si riserva il diritto di apportare periodicamente e in qualsiasi momento modifiche o emendamenti alle disposizioni dei presenti Termini e Condizioni, nonché modifiche alla Piattaforma e ai Servizi CASAFARI, a sua esclusiva discrezione.
- CASAFARI notificherà al Cliente le modifiche almeno 30 (trenta) giorni prima della loro entrata in vigore e pubblicherà la versione aggiornata dei Termini e Condizioni con le modifiche rilevanti sul sito www.casafari.com o www.casafarcrm.com , con indicata la data di “ultimo aggiornamento”.
- Se le modifiche ai Termini e Condizioni comportano (1) un cambiamento sostanziale nelle caratteristiche dei Servizi, il cui impatto e gli effetti previsti non corrispondono all’intenzione iniziale del Cliente di stipulare il contratto, o (2) una modifica significativa nei prezzi, il Cliente può recedere dal Contratto con CASAFARI entro 30 (trenta) giorni dal ricevimento della notifica da parte di CASAFARI dell’aggiornamento dei Termini e Condizioni, se non desidera rimanere vincolato ai Servizi su questa base.
- Nel caso in cui le modifiche ai Termini e Condizioni non soddisfino i requisiti dettagliati nella clausola 6.3, si riterranno accettate dal Cliente se il Cliente non dichiara diversamente prima che tali modifiche entrino in vigore. In tal caso, la mancata accettazione implicherà la risoluzione del Contratto in conformità alla clausola 7.4.
- Termine e Risoluzione
- Durata: il presente Contratto entrerà in vigore a partire dalla Data di Entrata in Vigore e rimarrà in vigore per la durata definita nell’Opzione di Abbonamento che, salvo diverso accordo espresso per iscritto dalla Società, sarà di almeno 12 (dodici) mesi.
- Rinnovo: il Contratto si rinnoverà automaticamente per ulteriori periodi di 12 (dodici) mesi ciascuno o come altrimenti concordato tra le parti nel rispettivo Modulo d’Ordine, a meno che non venga disdetto da una delle parti mediante preavviso di almeno 30 (trenta) giorni prima della scadenza del periodo di Servizio in questione, in modo da impedirne il rinnovo.
- Risoluzione per violazione: ciascuna parte può in qualsiasi momento risolvere il presente Contratto con effetto immediato mediante preavviso scritto se l’altra parte viola materialmente un qualsiasi obbligo ai sensi del presente Contratto e, quando informata, non rimedia a tale violazione entro 30 (trenta) giorni dal ricevimento di un preavviso scritto in tal senso. La risoluzione del presente Contratto da parte di CASAFARI ai sensi della presente clausola per violazione del Cliente, senza pregiudizio di qualsiasi altro diritto possa avere, non esonera il Cliente dall’obbligo di pagare tutti i pagamenti in sospeso e futuri dovuti fino alla fine del termine inizialmente definito del contratto. CASAFARI si riserva il diritto di sospendere, limitare o terminare l’accesso ai Servizi con o senza preavviso, se determina in buona fede e a sua esclusiva discrezione che il Cliente o le azioni di uno qualsiasi dei suoi utenti costituiscono un uso improprio, abuso o uso fraudolento dei Servizi, violano le leggi, i regolamenti applicabili o questi Termini e Condizioni, minacciano l’integrità, la sicurezza o la funzionalità dei Servizi; rappresentano un rischio per la reputazione o le operazioni della Società o compromettono i diritti o la sicurezza degli utenti, dei Servizi o della Società. La sospensione o la cessazione dei Servizi ai sensi del presente Contratto non costituisce una rinuncia al diritto della Società di richiedere il risarcimento dei danni o altri rimedi legali, né dà diritto al Cliente di essere risarcito o rimborsato di eventuali tariffe pagate per i Servizi.
- Risoluzione su Iniziativa del Cliente: nonostante le disposizioni stabilite nei paragrafi precedenti, il Cliente può recedere dal Contratto in qualsiasi momento, a sua discrezione, con effetti anticipati, a condizione che il Cliente provveda al pagamento integrale, anticipato, di tutte le tariffe e dei corrispettivi dovuti per il restante periodo contrattuale concordato. Tale pagamento costituisce condizione sospensiva ai fini dell’efficacia della risoluzione.
- Effetti della risoluzione del Contratto: CASAFARI metterà a disposizione del Cliente, per l’esportazione e il download, i Dati del Cliente entro un periodo massimo di 30 (trenta) giorni dalla data di risoluzione del Contratto. Le disposizioni del presente Contratto, i cui effetti, per loro natura, dovrebbero sopravvivere alla data di risoluzione del Contratto, rimarranno in vigore, inclusi, senza limitazioni, i diritti relativi a pagamenti dovuti o in ritardo, obblighi di riservatezza, garanzie, esclusioni di responsabilità e limitazioni di responsabilità.
- Riservatezza
- Utilizzo e divulgazione: per tutta la durata del Contratto e per un successivo periodo di (cinque) anni, le Parti si impegnano a mantenere riservate e a non utilizzare le Informazioni riservate dell’altra Parte per scopi non correlati al presente Contratto, nonché a non divulgarle a terzi (ad eccezione dei lavoratori o subappaltatori della Parte interessata che hanno bisogno di conoscere le Informazioni riservate o che sono soggetti a obblighi di riservatezza almeno equivalenti a quelli stabiliti nel presente documento). Le Parti adotteranno le misure ragionevolmente necessarie per garantire che le Informazioni riservate non vengano divulgate o accessibili ai propri lavoratori, subappaltatori o agenti in un modo che possa violare i presenti Termini e Condizioni.
- Divulgazioni autorizzate: ciascuna Parte può utilizzare le Informazioni riservate dell’altra Parte (i) in risposta a richieste valide da parte di autorità giudiziarie, di regolamentazione o altre autorità pubbliche che esercitano poteri pubblici, (ii) nei casi espressamente previsti dalla legge, o (iii) nella misura necessaria per stabilire i diritti di ciascuna Parte ai sensi del presente Accordo, a condizione che notifichi tempestivamente all’altra Parte tale richiesta e consenta l’opportunità di opporsi o cercare misure giudiziarie per proteggere le informazioni.
- Informazioni non riservate: le informazioni non saranno considerate informazioni riservate se: (i) sono o diventano di dominio pubblico, senza essere il risultato di un atto o di un’omissione della Parte ricevente; (ii) sono legalmente possedute dalla Parte ricevente e non sono state ricevute direttamente o indirettamente dalla Parte divulgante dalla Parte ricevente, (iii) sono legalmente divulgate alla Parte ricevente da una terza parte non soggetta ad alcuna restrizione sulla divulgazione; o (iv) sono generate dalla Parte ricevente, in modo indipendente, senza accesso alle informazioni riservate.
- Distruzione o restituzione: salvo quanto diversamente previsto nel presente Contratto, la Parte ricevente delle Informazioni riservate dovrà, immediatamente su richiesta della Parte divulgatrice, distruggere (e dichiarare per iscritto) o restituire alla stessa tutti i documenti e qualsiasi altro supporto delle Informazioni riservate, comprese tutte le copie o gli estratti delle stesse.
- Proprietà intellettuale, proprietà e titolo
- Proprietà e titolo: il Cliente è il proprietario di tutti i diritti e le facoltà relativi ai Dati del Cliente nella misura applicabile e consentita dalla legge, a condizione che ciò non violi alcun diritto di terze parti, inclusi i diritti di Proprietà Intellettuale (vale a dire Copyright) e i diritti di Proprietà Industriale. CASAFARI rimarrà il proprietario di tutti i diritti e le facoltà relativi a (i) il Servizio e la Piattaforma, inclusi tutti i miglioramenti, gli aggiornamenti o le modifiche degli stessi; (ii) qualsiasi software, applicazione, invenzione o altra tecnologia sviluppata in relazione al Servizio, alla Piattaforma o al supporto informativo di CASAFARI; (iii) tutti i diritti d’autore, segreti commerciali, brevetti, marchi e qualsiasi altro diritto di Proprietà Intellettuale e Industriale, incluse le domande di registrazione, i rinnovi e le estensioni degli stessi. Salvo quanto espressamente previsto nel presente documento, al Cliente non vengono concessi diritti sui marchi registrati di CASAFARI, né vengono concesse licenze sugli stessi.
- Proprietà e Titolarità della Piattaforma e dei Servizi: Il Cliente si impegna a utilizzare le informazioni e i dati forniti da CASAFARI nell’ambito dei Servizi esclusivamente in conformità al presente Contratto e si assume la piena responsabilità per l’utilizzo di eventuali dati, informazioni, documenti o opere provenienti da terzi. Il Cliente si impegna altresì a rispettare tutti i Diritti di Proprietà Intellettuale e Industriale di CASAFARI e dei suoi licenzianti. Il Cliente riconosce e accetta che eventuali dati, approfondimenti, analisi o risultati derivati dai Servizi o che li incorporano, sia utilizzati internamente sia integrati nei sistemi del Cliente, non conferiscono alcun diritto di proprietà, accesso o controllo sui dati sottostanti. Tali risultati derivati non potranno essere commercializzati, distribuiti o altrimenti sfruttati senza il preventivo consenso scritto espresso della Società. Tutti i diritti, titoli e interessi relativi alla Piattaforma e ai Servizi, inclusi, a titolo esemplificativo, tutti i set di dati, metadati, dati di localizzazione (anonimizzati o meno), dati derivati, output analitici e qualsiasi miglioramento o modifica degli stessi, rimarranno di esclusiva proprietà di CASAFARI o dei suoi licenzianti. Nulla nel presente Contratto potrà essere interpretato come trasferimento o cessione di diritti di proprietà sui Servizi o sulla proprietà intellettuale ad essi correlata al Cliente.
- Rispetto dei Diritti di Proprietà Intellettuale e Industriale di Terzi: Il Cliente si impegna a utilizzare le informazioni e i dati forniti da CASAFARI esclusivamente in relazione ai Servizi forniti ai sensi del presente Contratto e riconosce di essere l’unico responsabile per qualsiasi utilizzo di dati, informazioni, documenti o opere appartenenti a terzi. Il Cliente si impegna inoltre a rispettare pienamente tutti i Diritti di Proprietà Intellettuale e Industriale di CASAFARI e di eventuali titolari di diritti di terzi.
- Utilizzo dei Dati: CASAFARI può, entro i limiti prescritti dalla legge, raccogliere e analizzare i dati del Cliente e altre informazioni relative alla fornitura, all’uso e alle prestazioni di vari aspetti della Piattaforma, dei sistemi e delle tecnologie correlate (incluse le informazioni relative ai Dati del Cliente e i dati da essi derivati). CASAFARI può inoltre, durante e dopo la durata di questi Termini e Condizioni, (i) utilizzare le informazioni e i dati raccolti per sviluppare miglioramenti nei Servizi e per altri sviluppi, diagnosi e correzioni relative al Servizio e ad altre offerte della Società, e (ii) divulgare tali dati per scopi aziendali, ma solo in forma aggregata o altrimenti resi anonimi.
- Protezione dei dati
- La raccolta e il successivo trattamento dei dati personali da parte di CASAFARI avvengono in conformità e ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali (GDPR) e nel rispetto dei diritti del Cliente previsti dal GDPR, conformemente all’Informativa sulla Privacy di CASAFARI, disponibile sul Sito.
- Garanzia ed esclusione di responsabilità
- I Servizi, inclusi la Piattaforma e tutti i dati, software e materiali ad essa associati, sono forniti da CASAFARI esclusivamente ‘così come sono’ e ‘come disponibili’, senza alcuna garanzia di alcun tipo, espressa, implicita, statutaria o di altro genere, incluse, a titolo esemplificativo, eventuali garanzie implicite di commerciabilità, idoneità a uno scopo particolare, accuratezza, completezza, non violazione di diritti altrui o funzionamento ininterrotto e privo di errori. CASAFARI declina espressamente qualsiasi responsabilità per: (i) l’idoneità, affidabilità, disponibilità o prestazioni dei Servizi in relazione alle esigenze o finalità specifiche del Cliente; (ii) eventuali ritardi, inesattezze, errori o omissioni nei dati di localizzazione o in altri dati forniti, inclusi dati derivati da fonti di terzi; (iii) qualsiasi danno o perdita derivante dall’affidamento del Cliente ai Servizi o ai dati ivi contenuti.
- Il Cliente riconosce e accetta che: (i) i Servizi possono essere temporaneamente sospesi per manutenzione programmata o straordinaria, con o senza preavviso. Quando ragionevolmente possibile, CASAFARI fornirà un preavviso ragionevole in merito a interruzioni programmate; CASAFARI non sarà responsabile per alcuna interruzione, sospensione o indisponibilità dei Servizi; (ii) i dati di localizzazione e altri dati di terzi forniti tramite i Servizi possono essere incompleti, ritardati o imprecisi e non devono essere utilizzati come unica base per decisioni; (iii) tutte le decisioni, azioni o omissioni del Cliente basate sui Servizi o su qualsiasi informazione fornita avvengono a esclusivo rischio e responsabilità del Cliente.
- Il Cliente riconosce espressamente che CASAFARI non sarà in alcun modo responsabile per eventuali errori, ritardi, omissioni, corruzioni o malfunzionamenti nell’esportazione, sincronizzazione o divulgazione di annunci immobiliari derivanti da atti od omissioni di portali di terzi, siti web esterni o fornitori di servizi, inclusi, a titolo esemplificativo, modifiche infrastrutturali, interruzioni del servizio, restrizioni API, errori di integrazione, rifiuti di dati o modifiche imposte da tali terzi. Inoltre, CASAFARI non sarà responsabile per eventuali limitazioni tecniche, configurazioni errate, uso improprio o azioni non autorizzate da parte del Cliente o dei suoi utenti che possano compromettere, degradare o impedire il corretto funzionamento o la trasmissione dei dati tramite i Servizi. Il Cliente riconosce che la visibilità, la presentazione, la formattazione e la diffusione finale degli annunci immobiliari su piattaforme di terzi sono interamente fuori dal controllo di CASAFARI. CASAFARI non fornisce alcuna dichiarazione o garanzia e declina ogni responsabilità connessa a tale visualizzazione o utilizzo dei dati da parte di terzi.
- Alcuni Servizi possono facilitare o fornire accesso a Servizi di Terzi. Il Cliente riconosce che tali Servizi di Terzi non sono sotto il controllo di CASAFARI, e CASAFARI non gestisce, non opera, non sponsorizza e non assume alcuna responsabilità per la disponibilità, prestazioni, funzionalità, contenuti, accuratezza, legalità o sicurezza di tali servizi. CASAFARI fornisce tale accesso esclusivamente per comodità, e l’inclusione o la facilitazione di un Servizio di Terzi non costituisce raccomandazione o approvazione. L’uso di Servizi di Terzi è a esclusivo rischio e responsabilità del Cliente. CASAFARI declina espressamente qualsiasi garanzia, esplicita o implicita, relativa ai Servizi di Terzi e non sarà in alcun modo responsabile per danni, perdite o reclami derivanti dall’accesso, uso o affidamento del Cliente su tali servizi, anche se facilitati tramite la Piattaforma CASAFARI. Il Cliente è l’unico responsabile della revisione, accettazione e conformità a termini, politiche o obblighi imposti dal fornitore di terzi.
- Nella massima misura consentita dalla legge applicabile, CASAFARI, i suoi affiliati, licenzianti e fornitori non saranno responsabili, sotto alcuna teoria di responsabilità contrattuale, extracontrattuale (inclusa negligenza), responsabilità oggettiva o di altro genere, per danni indiretti, incidentali, speciali, consequenziali, punitivi o esemplari, inclusi, a titolo esemplificativo, perdita di profitti, ricavi, dati, avviamento o interruzione dell’attività, derivanti dall’uso o dall’impossibilità di utilizzare i Servizi, anche se CASAFARI è stata informata della possibilità di tali danni. Questa limitazione di responsabilità si applica indipendentemente dalla causa dell’azione o dalla teoria di responsabilità e sopravvive alla risoluzione o scadenza del presente Contratto.
- Indennizzo
- CASAFARI non cederà al Cliente alcuna responsabilità nei confronti di terzi derivante dalla violazione di diritti di proprietà industriale o copyright o dall’appropriazione indebita di segreti aziendali di proprietà di terzi da parte di CASAFARI nella fornitura di Servizi che potrebbero essere richiesti al Cliente, a condizione che CASAFARI venga tempestivamente informata dal Cliente in merito a sospetti, reclami e tutti i dettagli di procedimenti giudiziari o procedure relative alle violazioni della proprietà intellettuale in questione e che venga data tempestiva e ragionevole opportunità di assumere il controllo esclusivo della propria difesa. CASAFARI non sarà vincolata da alcun accordo giudiziario o di altro tipo che non sia approvato per iscritto. Quanto sopra non si applica quando i reclami riguardano parti o componenti del Servizio che sono (i) non forniti da CASAFARI, (ii) sviluppati interamente o parzialmente in conformità con le specifiche del Cliente e su sua richiesta quando il Cliente ha la proprietà dei diritti di proprietà intellettuale sugli sviluppi, (iii) modificati dopo la consegna da parte della Società, (iv) combinati con altri prodotti, processi o materiali del Cliente, (v) quando il Cliente persiste con una condotta presumibilmente lesiva, anche dopo essere stato informato o informato di comportamenti la cui adozione avrebbe impedito la presunta violazione dei diritti, o (vi) quando l’uso del Servizio da parte del Cliente non è strettamente conforme al presente Contratto. Se, a seguito di un’azione legale con tale scopo, il tribunale competente ritiene che CASAFARI o il Servizio stesso violi i diritti di terzi, CASAFARI può, a sua discrezione e spese, (a) sostituire o modificare il Servizio in modo che la violazione dei diritti in questione non si verifichi, a condizione che ciò non alteri sostanzialmente le funzionalità e le funzioni in questione; (b) ottenere una licenza dal Cliente per continuare a utilizzare il Servizio; o (c) se nessuna delle due opzioni sopra indicate è commercialmente praticabile, recedere dal Contratto in corso e rimborsare al Cliente gli importi pagati fino alla data per i Servizi non forniti.
- Limitazioni ed esclusioni di responsabilità
- Nella misura massima consentita dalla legge applicabile, la responsabilità totale, aggregata e cumulativa di CASAFARI, delle sue Affiliate, amministratori, dirigenti, dipendenti, agenti, licenziatari e fornitori, per qualsiasi rivendicazione, perdita, responsabilità, danno, costo, spesa o causa di azione di qualsiasi natura, sia per contratto, responsabilità extracontrattuale (inclusa la negligenza), responsabilità oggettiva o altro titolo, derivante da, connessa o correlata ai Servizi, alla Piattaforma, ai presenti Termini e Condizioni o al Contratto, o alla loro esecuzione o mancata esecuzione, sarà in ogni caso strettamente limitata all’importo totale effettivamente pagato dal Cliente a CASAFARI per i Servizi specifici che hanno dato origine alla rivendicazione, nei dodici (12) mesi immediatamente precedenti l’evento che ha generato tale responsabilità. Tale limitazione si applica all’insieme aggregato di tutte le rivendicazioni e non a ciascuna rivendicazione individuale, indipendentemente dal numero di eventi, atti o omissioni. In nessun caso la responsabilità di CASAFARI potrà cumularsi oltre tale limite. Questa limitazione si applicherà congiuntamente a tutte le rivendicazioni, indipendentemente dal fatto che esse siano avanzate in base a più contratti, teorie giuridiche, procedimenti o giurisdizioni. Il Cliente rinuncia espressamente a qualsiasi diritto di rivendicare o recuperare importi eccedenti tale limite. La responsabilità totale e cumulativa di CASAFARI per qualsiasi rivendicazione o danno derivante dalla prestazione dei Servizi, dalla Piattaforma o dai presenti Termini e Condizioni è limitata al valore dei Servizi pagati nell’anno in cui si è verificato l’evento generatore della responsabilità.
- Nella misura massima consentita dalla legge applicabile, CASAFARI, le sue Affiliate, amministratori, dirigenti, dipendenti, agenti, licenziatari e fornitori non saranno in alcun caso responsabili per danni indiretti, incidentali, speciali, consequenziali, punitivi, morali, reputazionali o esemplari, né per spese, costi o perdite di qualsiasi tipo, inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo: (i) perdita di profitti, contratti, ricavi, opportunità commerciali o avviamento; (ii) perdita, corruzione, distruzione o divulgazione non autorizzata di dati, comprese quelle derivanti da violazioni di sicurezza, attacchi informatici, azioni di terzi o guasti di sistema; (iii) sanzioni, ammende o oneri imposti al Cliente da terzi o autorità; (iv) errori, inesattezze o omissioni in qualsiasi dato o informazione; (v) accesso non autorizzato o alterazione di dati; o (vi) qualsiasi indisponibilità, interruzione o ritardo nella disponibilità o nelle prestazioni dei Servizi. Tale esclusione si applica indipendentemente dalla causa o dalla teoria giuridica sulla base della quale tali rivendicazioni o danni siano avanzati, incluso l’inadempimento contrattuale, la responsabilità extracontrattuale (inclusa la negligenza), la responsabilità oggettiva, la responsabilità legale o altro titolo, anche nel caso in cui CASAFARI sia stata informata della possibilità di tali danni. Per evitare dubbi, la presente esclusione è aggiuntiva e deve essere interpretata congiuntamente alla limitazione di responsabilità prevista nella Clausola 13.1, ed è espressamente destinata a coprire tutte le circostanze ivi descritte.
- Forza Maggiore
- Ai fini del presente Contratto, per evento di forza maggiore si intende: sciopero, incendio, inondazione, terremoto, atti legislativi o amministrativi di natura pubblica, interruzioni del servizio da parte di fornitori terzi, ritardi o guasti nei servizi del fornitore di servizi Internet, attacchi che impediscono il funzionamento dei servizi Internet o altri fattori che determinano l’impossibilità di rispettare gli obblighi delle Parti e che sono ragionevolmente al di fuori del controllo della Parte inadempiente e non derivano da condotta intenzionale o negligente, per qualsiasi motivo, della Parte inadempiente, sia per azione che per omissione.
- Varie
- Natura del rapporto giuridico tra le Parti: Le Parti sono contraenti indipendenti e, ai sensi del presente Contratto, non costituiscono alcun rapporto di agenzia, impiego, joint venture o mandato che consentirebbe a una di agire per conto dell’altra nella stipula di contratti o altri tipi di obblighi. Le Parti dichiarano e garantiscono di non poter affermare l’esistenza, espressa o implicita, di un rapporto giuridico come quelli sopra menzionati.
- Cessione: Nessuna delle Parti può cedere la propria posizione contrattuale ai sensi del presente Contratto senza il previo consenso scritto dell’altra Parte, la cui concessione le Parti si impegnano a garantire ragionevolmente. La cessione della posizione contrattuale da parte di una parte senza il consenso dell’altra sarà invalida. Nonostante quanto sopra, CASAFARI può liberamente cedere la propria posizione ai sensi del presente Contratto a una qualsiasi delle sue Affiliate, in particolare a seguito di una fusione o vendita di tutto o di una parte sostanziale del suo capitale azionario. In caso di cessione della posizione contrattuale di una delle Parti, il presente Contratto rimarrà pienamente o, nella misura pertinente, parzialmente valido e in vigore, vincolando il nuovo cessionario e i suoi funzionari, amministratori e rappresentanti legali.
- Effetti della nullità o dell’annullamento: se, per qualsiasi motivo, un tribunale competente ritiene che determinate disposizioni del presente Contratto, in tutto o in parte, siano invalide o inefficaci, tali disposizioni saranno, nella misura massima consentita dalla legge, considerate valide ed efficaci e l’invalidità dell’intero Contratto non sarà determinata a meno che non venga dimostrato che, senza la parte difettosa, le Parti non avrebbero avuto intenzione di stipulare il Contratto.
- Mancata rinuncia ai diritti: il mancato o difettoso adempimento di una qualsiasi delle disposizioni del presente Contratto che possa verificarsi in un dato momento da parte di una delle Parti, nonché la circostanza che la Parte non inadempiente non notifichi alla Parte inadempiente l’adempimento o la risoluzione dello stesso, non possono essere interpretati come una rinuncia ai diritti della Parte non inadempiente, né in quel momento né in futuro.
- Intero accordo: i presenti Termini e Condizioni costituiscono l’intero accordo tra le Parti in relazione al suo oggetto, sostituendo qualsiasi precedente o contemporaneo negoziato o accordo, scritto o orale, riguardante i Servizi.
- Notifiche: Tutte le comunicazioni effettuate ai sensi del presente Contratto dovranno essere inviate tramite posta elettronica agli indirizzi elettronici indicati dalle Parti o tramite posta raccomandata con avviso di ricevimento.
- Legge applicabile e giurisdizione: il presente Contratto è regolato dalla legge inglese. In caso di controversie derivanti da o relative al presente Contratto, i tribunali di Inghilterra e Galles avranno la giurisdizione esclusiva.
- Traduzioni: Questi Termini e Condizioni, insieme ai Moduli d’Ordine sono stati tradotti in diverse altre lingue solo per comodità e scopi informativi. In caso di discrepanza, conflitto tra le versioni tradotte e la versione originale inglese, prevale la versione inglese. CASAFARI non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori, refusi, omissioni o interpretazioni errate derivanti dalle traduzioni. Per i termini vincolanti ufficiali, fare riferimento alla versione inglese.