TERMINI E CONDIZIONI DI FORNITURA DEI DATI
I presenti Termini e Condizioni regolano l’uso e l’accesso ai Prodotti CASAFARI DaaS (Data as a Service)forniti da Casa Safari, Lda., o da Casafari Spain S.L. nella misura in cui il Cliente abbia un numero di partita IVA spagnolo valido alla data di stipula del contratto (“CASAFARI”).
Prima di utilizzare o accettare qualsiasi Modulo d’Ordine, il Cliente è tenuto a leggere attentamente e accettare i presenti Termini e Condizioni. I presenti Termini e Condizioni, unitamente al Modulo d’Ordine firmato, costituiscono un accordo legalmente vincolante tra CASAFARI e il Cliente.
- Definizione e interpretazione
- Nei presenti Termini e Condizioni, salvo che il contesto non richieda un’interpretazione diversa, le seguenti espressioni dovranno essere interpretate come descritto di seguito:
- “Account” un account tramite il quale gli Utenti Autorizzati accedono e utilizzano la Piattaforma.
- “Accordo” il contratto tra le parti per la fornitura dell’accesso ai Prodotti DaaS, come stabilito nei presenti Termini e Condizioni, comprese eventuali modifiche o aggiornamenti che possono essere periodicamente apportati da CASAFARI o concordati con il Cliente.
- “API”indica l’interfaccia di programmazione dell’applicazione CASAFARI descritta nelle Specifiche e nella Documentazione API, resa disponibile al Cliente da CASAFARI di volta in volta, anche tramite la Piattaforma, poiché ciascuna può essere aggiornata di volta in volta mediante l’incorporazione di una versione di manutenzione o di un feedback.
- “Chiamata API“indica ogni chiamata da un’Applicazione tramite l’API per accedere ai Prodotti DaaS.
- “API dati” indica tutti i dati pubblicati o resi disponibili tramite l’API, insieme a tutti i metadati correlati.
- “Documentazione API” indica la documentazione API messa a disposizione del Cliente da CASAFARI di volta in volta, anche, senza limitazioni, tramite la Piattaforma.
- “Chiave API”indica la chiave di sicurezza che CASAFARI mette a disposizione del Cliente per accedere all’API.
- “Limiti API”indica le restrizioni dettagliate nel Modulo d’Ordine o altrimenti fornite o pubblicate da CASAFARI di volta in volta.
- “Applicazione” indica tutte le applicazioni sviluppate dal Cliente o per suo conto per interagire con l’API.
- “Utenti autorizzati” indica tutti gli utenti autorizzati da CASAFARI per iscritto ad accedere all’API per conto del Cliente tramite la Chiave API.
- “Giorno lavorativo” indica i giorni in Portogallo che non sono sabato, domenica o giorni festivi nazionali o bancari.
- “Affiliati CASAFARI” indica le società commerciali che controllano o sono controllate direttamente o indirettamente da Casa Safari, Lda., o che sono controllate congiuntamente con essa da un’altra entità. Ai fini dei presenti Termini e Condizioni, per “controllo” si intende la proprietà diretta o indiretta di oltre il 50% del capitale sociale o del diritto di voto dell’entità in questione.
- “Prodotti DaaS” indica i Prodotti Dati come Servizio di CASAFARI identificati nel Modulo d’Ordine e che possono includere, senza limitazioni, alcune o tutte le seguenti applicazioni API CASAFARI:
a) Avvisi: l’API degli avvisi consente agli utenti finali di accedere ai dati grezzi e di ricevere tutti gli aggiornamenti degli annunci di mercato, in particolare degli annunci privati (FSBO – In vendita dal proprietario).
b) Comparables: l’API Comparables consente agli utenti finali di accedere a elementi comparabili dal mercato, in base a dati puliti e deduplicati.
c) Proprietà: l’API Proprietà consente agli utenti finali di accedere a proprietà uniche e deduplicate, segmentate per inserzioni e basate su dati grezzi.
d) Riferimenti: l’API dei riferimenti consente al client di accedere a un elenco di tutti i possibili tipi di proprietà da utilizzare come riferimento quando si utilizzano altre API. - “Cliente” indica una persona fisica o giuridica (a seconda dei casi) che accetta il presente Contratto, esegue un Modulo d’Ordine e che desidera accedere ai Prodotti DaaS tramitewww.casafari.com.
- “Dati del cliente” indica dati, contenuti e materiali: (i) caricati o archiviati sulla Piattaforma dal Cliente; (ii) trasmessi o organizzati dalla Piattaforma su richiesta del Cliente; (iii) forniti dal Cliente a CASAFARI per il caricamento, la trasmissione o l’archiviazione sulla Piattaforma; (iv) o generati dalla Piattaforma a seguito dell’utilizzo dei Prodotti DaaS, come concordato con il Cliente (esclusi i dati analitici relativi all’utilizzo della Piattaforma e i file di registro del server).
- “Sistema client”l’Applicazione, insieme a qualsiasi altro sistema di rete e informativo (inclusi hardware, software e altre infrastrutture) e processi gestiti dal Cliente o per suo conto, utilizzati per accedere all’API, effettuare una chiamata API o altrimenti comunicare o interagire con la Piattaforma e i Prodotti DaaS.
- “Azienda” O “CASAFARI” indica Casa Safari, Lda. o Casafari Spain, S.L..
- “Informazioni riservate“qualsiasi informazione di una parte trasmessa o a cui l’altra parte accede ai sensi del presente Contratto (sia per iscritto, oralmente o in altro modo) che non sia di pubblico dominio, indipendentemente dal fatto che la parte divulgante la identifichi espressamente come riservata. Tra le altre cose, le informazioni riservate includono: i dati di ciascuna parte; software proprietario e operazioni informatiche di ciascuna parte; tutto il codice, le invenzioni, gli algoritmi, i concetti aziendali, i flussi di lavoro, il marketing, le informazioni finanziarie, i segreti commerciali e le informazioni tecniche e commerciali; i termini e i prezzi specifici previsti dal presente Contratto, le credenziali di autenticazione associate all’utilizzo dei Prodotti DaaS, inclusi tutti i Dati API e la Chiave API e i dati personali, nonché qualsiasi informazione identificata come riservata da ciascuna parte.
- “Dati derivati” indica i dati creati dal Cliente o da un Utente finale, ora o in futuro, che hanno beneficiato, derivato, fatto affidamento o fatto qualsiasi uso dell’API o dei Dati API (incluso, senza limitazioni, quando il Cliente o l’Utente finale ha creato dati modificando, riformattando, analizzando o eseguendo ricerche, interrogazioni e/o verifiche utilizzando l’API o i Dati API).
- “Utenti finali” indica gli Utenti autorizzati, insieme a qualsiasi altro individuo (come dipendenti, appaltatori o agenti del Cliente) a cui il Cliente consente di utilizzare o accedere all’API.
- “Data di entrata in vigore” la data in cui il Cliente sottoscrive i Prodotti DaaS tramite www.casafari.com o la data indicata nel rispettivo Modulo d’Ordine.
- “Feedback“indica tutti i suggerimenti, commenti o altri feedback attuali e futuri riguardanti l’API o i Dati API forniti dal Cliente o per suo conto.
- “Diritti di proprietà intellettuale“significa brevetti, modelli di utilità, diritti sulle invenzioni, diritti d’autore e diritti connessi, marchi commerciali e marchi di servizio, nomi commerciali e nomi di dominio, diritti di presentazione, avviamento e diritto di citazione in giudizio per abuso di potere o concorrenza sleale, diritti sui disegni, diritti sui software per computer, diritti sui database, diritti di preservare la riservatezza delle informazioni (inclusi know-how e segreti commerciali) e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale, comprese tutte le domande per (e i diritti di richiedere e ottenere), rinnovi o estensioni di, e diritti di rivendicare la priorità da, tali diritti e tutti i diritti o forme di protezione simili o equivalenti che sussistono o sussisteranno, ora o in futuro, in qualsiasi parte del mondo.
- “Legislazione sulla protezione dei dati personali“indica la legislazione sulla protezione dei dati del Regno Unito e qualsiasi altra normativa dell’Unione Europea, incluso il Regolamento generale sulla protezione dei dati (Regolamento (UE) 2016/679), o altre normative e requisiti normativi in vigore di volta in volta che si applicano a una parte in relazione all’uso dei dati personali (inclusa, senza limitazioni, la riservatezza delle comunicazioni elettroniche) e le linee guida e i codici di condotta emanati dall’autorità di vigilanza o di protezione dei dati competente e applicabili a una parte.
- “Versione di manutenzione“indica il rilascio dell’API che corregge errori, aggiunge funzionalità o altrimenti modifica o aggiorna l’API, ma che non costituisce una Nuova Versione.
- “Nuova versione” indica qualsiasi nuova versione dell’API che di volta in volta viene commercializzata pubblicamente e offerta per l’acquisto da CASAFARI nel corso della sua normale attività, essendo una versione che contiene differenze così significative rispetto alle versioni precedenti da essere generalmente accettata sul mercato come costituente un nuovo prodotto.
- “Piattaforma” indica la piattaforma gestita da CASAFARI attraverso la quale CASAFARI fornisce al Cliente l’accesso ai Prodotti DaaS.
- “Prezzi” indica l’importo pagabile dal Cliente come corrispettivo per la fornitura dell’accesso ai Prodotti DaaS calcolato in conformità al Modulo d’ordine applicabile.
- “Scopo del rilascio” indica gli scopi per i quali i Prodotti DaaS devono essere utilizzati, come stabilito nel Modulo d’Ordine.
- “Sito“significa la pagina web www.casafari.com.
- “Specifica” indica la descrizione tecnica dell’API, compresi i suoi requisiti, funzionalità, parametri e linee guida per l’utilizzo, come pubblicato su https://developer.casaffari.como qualsiasi altra piattaforma o documentazione ufficiale designata dalla Società.
- “Ordine di abbonamento” o “Modulo d’ordine”indica il Modulo d’Ordine firmato con CASAFARI che, tra le altre cose, specifica i Prodotti DaaS a cui il Cliente desidera accedere durante il Periodo, i dettagli dei Prezzi e come calcolarli, qualsiasi periodo di rinnovo automatico per il Periodo, lo Scopo del Rilascio, i Limiti API, il numero consentito di Utenti Finali, l’intervallo di giorni storici, gli avvisi di ricerca, i preferiti, il limite di visualizzazione giornaliera delle pagine e i dettagli dell’agenzia.
- “Termine” termine come definito nella clausola 9.1. del presente Contratto o nel rispettivo Modulo d’Ordine.
- “Virus” indica qualsiasi cosa o dispositivo (inclusi software, codici, file o programmi) che possa: impedire, compromettere o altrimenti influire negativamente sul funzionamento di qualsiasi software, hardware o rete di computer, qualsiasi servizio, apparecchiatura o rete di telecomunicazioni o qualsiasi altro servizio o dispositivo; impedire, compromettere o altrimenti influire negativamente sull’accesso o sul funzionamento di qualsiasi programma o dato, inclusa l’affidabilità di qualsiasi programma o dato (sia riorganizzando, alterando o cancellando il programma o i dati in tutto o in parte o in altro modo); o influire negativamente sull’esperienza dell’utente, inclusi worm, trojan horse, virus e altre cose o dispositivi simili.
- “Vulnerabilità” indica una debolezza nella logica computazionale (ad esempio, nel codice) riscontrata nei componenti software e hardware che, se sfruttata, ha un impatto negativo sulla riservatezza, l’integrità o la disponibilità; il termine Vulnerabilità deve essere interpretato di conseguenza.
- Nei presenti Termini e Condizioni, salvo che il contesto non richieda un’interpretazione diversa, le seguenti espressioni dovranno essere interpretate come descritto di seguito:
- Fornitura di accesso ai prodotti DaaS
- Prodotti CASAFARI DaaS:A partire dalla Data di Entrata in Vigore e per tutta la durata del Contratto, CASAFARI si impegna a fare tutto il possibile per rendere disponibile al Cliente l’accesso ai Prodotti DaaS.
- Qualifica sulla fornitura di accesso ai Prodotti DaaS:CASAFARI non garantisce che: (io) l’utilizzo dei Prodotti API da parte del Cliente sarà ininterrotto o privo di errori; oppure(ii)l’API e/o i dati API ottenuti dal Cliente tramite l’API soddisferanno i requisiti del Cliente; oppure(iii)l’API o i Dati API saranno privi di vulnerabilità o virus; CASAFARI non è responsabile per eventuali ritardi, mancate consegne o altre perdite o danni derivanti dal trasferimento di dati su reti e strutture di comunicazione, incluso Internet, e il Cliente riconosce che l’API e i Dati API potrebbero essere soggetti a limitazioni, ritardi e altri problemi inerenti all’uso di tali strutture di comunicazione.
- CASAFARI si riserva il diritto, a sua esclusiva e assoluta discrezione e senza preavviso, di introdurre periodicamente modifiche e aggiornamenti per migliorare i Prodotti DaaS.
- Licenza:In considerazione delle Tariffe pagate dal Cliente a CASAFARI ai sensi del Contratto applicabile, CASAFARI concede al Cliente una licenza limitata, non esclusiva, non trasferibile e non sublicenziabile, per la durata del Termine e nei limiti del presente Contratto e in conformità con il Caso d’Uso definito nel Modulo d’Ordine pertinente, per: (i) consentire agli Utenti Autorizzati di accedere e utilizzare l’API esclusivamente allo scopo di: (a) sviluppare internamente Applicazioni che comunicano e interoperano con i Prodotti DaaS, in relazione allo Scopo di Rilascio; e (b) effettuare Chiamate API in conformità con i Limiti API e i termini del presente Contratto; (ii) visualizzare i Dati API recuperati tramite l’API all’interno dell’Applicazione, esclusivamente per lo Scopo di Rilascio e in conformità con il Caso d’Uso definito.
- L’unico mezzo di accesso all’API da parte del Cliente, ai fini della clausola 2.4, sarà tramite la chiave API.
- I servizi e i prodotti DaaS, inclusi ma non limitati all’accesso ai dati, alle funzionalità e alle chiamate API, sono forniti esclusivamente per le normali, ragionevoli ebona fide operazioni aziendali interne in linea con il caso d’uso concordato e lo scopo previsto dei servizi. L’utilizzo deve essere sempre conforme a tutte le leggi, i regolamenti, il Contratto, i Limiti API e i parametri tecnici applicabili, come definiti dalla Società. Il Cliente dovrà rispettare tutti i parametri di utilizzo, i limiti di velocità o le restrizioni tecniche espressamente stabiliti dalla Società di volta in volta, o ritenuti standard di settore, comunicati nel Modulo d’Ordine, nella documentazione API o altrove. Anche laddove il Modulo d’Ordine, il contratto di licenza o altra documentazione descriva l’utilizzo come “illimitato”, l’accesso e l’utilizzo dei servizi rimarranno sempre soggetti a parametri di utilizzo e consumo ragionevoli. A scanso di equivoci, l’utilizzo corretto sarà determinato a esclusiva e ragionevole discrezione della Società, tenendo conto dei modelli di utilizzo medi di clienti comparabili, dell’integrità tecnica e operativa dei servizi e della proporzionalità del consumo rispetto allo scopo concordato. I comportamenti che costituiscono un uso scorretto includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, l’uso improprio, volumi di richieste eccessivi o anomali, condotte che influiscono negativamente sulla disponibilità, sulla stabilità o sulle prestazioni del servizio per altri clienti, nonché l’elusione o qualsiasi tentativo di controlli tecnici, contrattuali o di sicurezza. Al Cliente è espressamente vietato utilizzare impropriamente o minacciare di utilizzare impropriamente i Servizi o i Prodotti DaaS in qualsiasi modo, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, l’uso improprio, volumi di richieste eccessivi o anomali o attività automatizzate non coerenti con il normale utilizzo aziendale; condotte che influiscono negativamente sulla disponibilità, sulla stabilità o sulle prestazioni del servizio per altri clienti; l’elusione, la disabilitazione o il tentativo di aggirare qualsiasi controllo tecnico, contrattuale o di sicurezza; l’utilizzo dei Servizi o dei Prodotti DaaS per scopi illeciti, abusivi, fraudolenti o concorrenziali.
- Al Cliente è espressamente vietato e non potrà in nessun momento:
- Effettuare chiamate API superiori ai limiti API o utilizzare i prodotti DaaS in qualsiasi modo che: superi i limiti API applicabili; superi irragionevolmente i modelli di utilizzo, come determinato dalla Società; influisca negativamente sulla disponibilità, sulle prestazioni o sulla stabilità della piattaforma o dei prodotti DaaS; danneggi o minacci di danneggiare l’infrastruttura, la reputazione, le operazioni aziendali o la piattaforma stessa della Società, incluso causare danni finanziari;
- Rimuovere, alterare o oscurare qualsiasi avviso sui diritti di proprietà intellettuale, marchio commerciale o legenda proprietaria dall’API o da qualsiasi dato API;
- Itilizzare l’API o i Dati API in qualsiasi modo o per qualsiasi scopo che violi, si appropri indebitamente o in altro modo violi qualsiasi Diritto di Proprietà Intellettuale o altro diritto di qualsiasi persona, o che violi qualsiasi legge e/o regolamento applicabile o standard di settore;
- Progettare o consentire alle Applicazioni di disabilitare, ignorare o altrimenti interferire con qualsiasi comunicazione implementata da CASAFARI agli Utenti finali, schermate di consenso, impostazioni utente, avvisi, avvertenze o simili;
- utilizzare l’API, inclusa una qualsiasi delle Applicazioni, per replicare o tentare di replicare o sostituire l’esperienza utente dei Prodotti DaaS;
- Tentare di mascherare o nascondere l’identità del Cliente o l’identità delle Applicazioni quando si richiede l’autorizzazione all’utilizzo dell’API o si effettua una chiamata API;
- Salvo quanto espressamente consentito dalla presente clausola 2, il Cliente non dovrà (e dovrà garantire che ciascun Utente finale o qualsiasi terza parte non faccia) (i) combinare o integrare l’API o i Dati API con alcun software, tecnologia, servizio o materiale non approvato in anticipo da CASAFARI; (ii) passare o consentire l’accesso all’API o ai Dati API a terze parti; o (iii) ridistribuire, rivendere, concedere in sublicenza, pubblicare o altrimenti divulgare dati o contenuti ottenuti dai Prodotti DaaS o dalle API; (iv) replicare, archiviare o tentare di replicare qualsiasi parte sostanziale del database, dei set di dati o della struttura dati della Società, tramite mezzi automatizzati o altrimenti; (v) accedere a tutta o a qualsiasi parte di qualsiasi API o Dati API per creare, supportare o migliorare un prodotto e/o servizio che compete con l’API o i Prodotti DaaS (o qualsiasi parte di essi);
- Garantire che gli Utenti Finali e terze parti non eseguano reverse engineering, decompilare, disassemblare, decodificano o tentino in altro modo di derivare o ricostruire il codice sorgente, i segreti commerciali, gli algoritmi o la struttura sottostante dell’API, dei Prodotti DaaS o di qualsiasi parte di essi. Il Cliente si asterrà inoltre dall’eseguire, o autorizzare altri a eseguire, penetration test, scansioni di vulnerabilità o qualsiasi attività volta a sondare, aggirare o interferire con i meccanismi di sicurezza dell’API o dei Prodotti DaaS, salvo ove espressamente autorizzato in anticipo per iscritto da CASAFARI;
- Utilizzare l’API o i Dati API per creare, addestrare o migliorare algoritmi o modelli di apprendimento automatico, intelligenza artificiale o altri algoritmi o modelli predittivi, salvo espressa autorizzazione scritta di CASAFARI. Il Cliente non utilizzerà i Dati API per la profilazione, la reidentificazione di individui o in qualsiasi modo che violi le leggi applicabili in materia di protezione dei dati o privacy, incluso, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il GDPR. Il Cliente non combinerà, unirà o integrerà in altro modo i Dati API con altri set di dati in modo tale da comportare la divulgazione di informazioni riservate o proprietarie di CASAFARI o da compromettere lo scopo previsto o la sicurezza dei Prodotti DaaS;
- Inoltre in conformità con i Limiti API applicabili, il Cliente non dovrà effettuare operazioni di scraping, harvesting, estrazione in blocco o query automatizzate dell’API o dei Prodotti DaaS al di fuori del caso d’uso concordato o dei parametri tecnici. Il Cliente dovrà garantire che tutti gli accessi e le query rimangano proporzionati, ragionevoli e coerenti con lo scopo commerciale previsto dal Contratto;
- Utilizzare l’API, i Dati API o i Prodotti DaaS in alcun modo che suggerisca o implichi approvazione, sponsorizzazione, partnership o affiliazione ufficiale con CASAFARI senza la previa autorizzazione scritta di CASAFARI. Il Cliente non dovrà rimuovere, oscurare o alterare alcun marchio CASAFARI, legende proprietarie, marchi commerciali, avvisi di copyright o requisiti di attribuzione inclusi o associati all’API, ai Dati API o ai Prodotti DaaS e dovrà garantire che tali avvisi rimangano intatti e visibili in tutti gli usi consentiti.
- Salvo quanto espressamente indicato nella presente clausola 2, il Cliente non ha alcun diritto (e non consentirà a terzi) di copiare, adattare, sottoporre a reverse engineering, decompilare, disassemblare, modificare, adattare o apportare correzioni di errori all’API o ai Prodotti DaaS, in tutto o in parte (tranne nella misura in cui la legge applicabile prevalga sulla presente disposizione o su qualsiasi parte di essa).
- Il Cliente non potrà utilizzare l’API o i Dati API in modo diverso da quanto specificato nella presente clausola 2 senza il previo consenso scritto di CASAFARI.
- Fatti salvi gli altri diritti e rimedi previsti dal presente Contratto o disponibili per legge, se il Cliente utilizza i Prodotti DaaS, l’API o i Dati API in modo diverso da quanto specificato nel presente Contratto (inclusa, senza limitazioni, la presente clausola 2) e senza l’espresso consenso scritto preventivo di CASAFARI, CASAFARI può, a sua esclusiva discrezione e previa comunicazione scritta, con effetto immediato e senza ulteriore risarcimento o responsabilità nei confronti del Cliente: (i) sospendere o terminare l’accesso e l’utilizzo da parte del Cliente dei Prodotti DaaS, dell’API e/o dei Dati API, anche applicando i Limiti API, fino a quando tale violazione non sia risolta in modo ragionevolmente soddisfacente per CASAFARI; e/o (ii) risolvere integralmente il presente Contratto; e/o (iii) richiedere al Cliente di pagare, per ampliare l’ambito delle licenze concesse ai sensi del presente Contratto in modo da coprire l’uso non autorizzato, un importo pari alle tariffe che CASAFARI avrebbe imposto (in conformità con i suoi normali termini commerciali allora in vigore) se avesse concesso in licenza tale uso non autorizzato alla data in cui è iniziato, insieme agli interessi al tasso previsto nella clausola 7.5 da tale data fino al ricevimento del pagamento in fondi disponibili.
- Obblighi del cliente:Il Cliente sarà pienamente responsabile di ogni accesso e utilizzo dei Prodotti DaaS, sia da parte sua che dei suoi Utenti Finali, dipendenti, agenti, subappaltatori o altri rappresentanti. Il Cliente dovrà garantire che: (i) i suoi dipendenti, agenti e subappaltatori agiscano in conformità al presente Contratto, incluse tutte le specifiche restrizioni applicabili, e siano responsabili delle proprie azioni; (ii) fatti salvi gli altri obblighi correlati di seguito, adotti tutti gli sforzi commercialmente ragionevoli per impedire l’accesso o l’utilizzo non autorizzato dei Prodotti DaaS e informi tempestivamente CASAFARI di qualsiasi accesso o utilizzo non autorizzato; (iii) utilizzi i Prodotti DaaS in conformità con i termini e le condizioni del presente Contratto e la legislazione applicabile.
- Il Cliente deve ottenere una chiave API tramite il processo di registrazione disponibile presso https://docs.api.casafari.com/settings/token utilizzare e accedere all’API. Il Cliente non può condividere la Chiave API con terze parti, deve custodire la Chiave API e tutte le informazioni di accesso in modo sicuro e deve utilizzare la Chiave API come unico mezzo di accesso all’API. La Chiave API può essere sostituita in qualsiasi momento da CASAFARI previa comunicazione al Cliente.
- Il Cliente dovrà: (io) garantire che il numero di Utenti Finali non superi il numero di Utenti Autorizzati specificato nel Modulo d’Ordine;(ii)senza pregiudicare gli altri obblighi derivanti dal presente Contratto, rispettare tutte le leggi e i regolamenti applicabili in relazione alle proprie attività ai sensi del presente Contratto;(iii)adempiere a tutte le proprie responsabilità stabilite nel presente Contratto in modo tempestivo ed efficiente. In caso di ritardi nella fornitura da parte del Cliente di tale assistenza, come concordato tra le parti, CASAFARI potrà modificare qualsiasi calendario o programma di consegna concordato, se ragionevolmente necessario;(iv) tenere un registro completo e accurato di: i suoi Utenti finali; il suo sviluppo dell’Applicazione; il suo utilizzo dell’API e dei Dati API; la sua conformità ad altri obblighi previsti dal presente Contratto e produrre tali registrazioni a CASAFARI su richiesta di volta in volta; e notificare a CASAFARI non appena viene a conoscenza di qualsiasi utilizzo non autorizzato dell’API o dei Dati API da parte di qualsiasi persona.
- Il Cliente è responsabile di tutti gli utilizzi dell’API derivanti dall’accesso fornito dal Cliente, direttamente o indirettamente, indipendentemente dal fatto che tale accesso o utilizzo sia consentito o in violazione del presente Contratto, incluso l’utilizzo con qualsiasi Applicazione o software di terze parti. Senza limitare la generalità di quanto precede, il Cliente è responsabile di tutti gli atti e le omissioni degli Utenti Finali in relazione all’Applicazione e al loro utilizzo dell’API e dei Dati API, se presenti. Qualsiasi atto o omissione da parte di un Utente Finale che costituirebbe una violazione del presente Contratto se compiuto od omesso dal Cliente sarà considerato una violazione del presente Contratto da parte del Cliente. Il Cliente si impegna a compiere ogni ragionevole sforzo per informare tutti gli Utenti Finali delle disposizioni del presente Contratto applicabili a tali Utenti Finali e a far sì che gli Utenti Finali si conformino a tali disposizioni.
- Il Cliente monitorerà l’uso dell’API per qualsiasi attività che violi le leggi, le norme e i regolamenti applicabili o qualsiasi termine e condizione del presente Contratto, inclusi eventuali comportamenti fraudolenti, inappropriati o potenzialmente dannosi, e impedirà tempestivamente a qualsiasi utente dell’Applicazione che commetta violazioni di continuare a utilizzare l’Applicazione.
- Versioni di manutenzione
- CASAFARI renderà disponibili al Cliente le Release di Manutenzione non più tardi di quanto tali release siano generalmente rese disponibili agli altri suoi clienti. CASAFARI garantisce che nessuna Release di Manutenzione avrà effetti negativi sulle strutture o funzioni dell’API esistenti.
- Il Cliente è tenuto ad apportare all’Applicazione qualsiasi modifica necessaria per l’integrazione a seguito di tale Release di Manutenzione, a proprie spese e a proprio esclusivo costo, non appena ragionevolmente possibile dopo la ricezione.
- Feedback
- Il Cliente può, a sua discrezione, fornire un Feedback a CASAFARI, ma CASAFARI non sarà obbligata ad adottare alcuna misura in risposta al Feedback.
- Il feedback, anche se contrassegnato come riservato, non creerà alcun obbligo di riservatezza per CASAFARI, a meno che CASAFARI non abbia diversamente concordato per iscritto, firmato da un firmatario autorizzato di CASAFARI.
- Fatti salvi gli altri diritti e rimedi (inclusi quelli previsti dal presente Contratto), CASAFARI sarà libera di utilizzare, divulgare, riprodurre, distribuire, implementare nei Prodotti DaaS o nell’API e altrimenti commercializzare tutto il Feedback fornito dal Cliente senza obblighi o restrizioni di alcun tipo, e il Cliente rinuncia con la presente a tutti i diritti di essere risarcito o di richiedere un risarcimento per il Feedback e garantirà che tutti i diritti morali pertinenti vengano rinunciati.
- Revisione contabile
- CASAFARI, o un suo rappresentante, può monitorare e verificare fisicamente o da remoto l’utilizzo dell’API e dei Dati API da parte del Cliente per garantire che il Cliente rispetti i termini del presente Contratto, a condizione che qualsiasi verifica fisica venga effettuata con ragionevole preavviso e in tempi ragionevoli. Tale verifica può includere una verifica dei Dati di Utilizzo per verificare il nome e la password di ciascun Utente Finale.
- Se la verifica di cui alla clausola 5.1 rivela che l’API o i Dati API sono stati utilizzati o vi si è avuto accesso in modo non conforme al presente Contratto, allora, senza pregiudizio per gli altri diritti di CASAFARI, il Cliente dovrà disabilitare tempestivamente tale accesso e utilizzo e CASAFARI avrà il diritto di revocare qualsiasi password esistente o di non emettere nuove password a qualsiasi Utente finale coinvolto nell’uso o nell’accesso non autorizzato.
- Il Cliente dovrà conservare registrazioni complete e accurate per dimostrare la propria conformità ai termini del presente Contratto e l’adempimento dei propri obblighi ai sensi dello stesso e dovrà rendere tali registrazioni disponibili per l’ispezione da parte di CASAFARI o del rappresentante di CASAFARI, come parte dell’audit di cui alla clausola 5.1.
- Riferimento del cliente: Il Cliente accetta che CASAFARI possa identificarlo come proprio Cliente e utente dei Prodotti DaaS nelle presentazioni di vendita, nei materiali di marketing e nei comunicati stampa. Ove applicabile, il Cliente consente a CASAFARI di utilizzare la propria denominazione sociale, il proprio marchio denominativo e/o figurativo a tale scopo.
- Sistemi e sicurezza
- Il Cliente:
- è l’unico responsabile del funzionamento e della sicurezza del Sistema Cliente e dell’Applicazione;
- dovrà garantire che il Sistema Cliente e l’Applicazione siano conformi a tutte le specifiche pertinenti fornite di volta in volta da CASAFARI; e
- sarà, nella misura consentita dalla legge e salvo quanto diversamente espressamente previsto nel presente Contratto, l’unico Responsabile dell’approvvigionamento, della manutenzione e della protezione delle proprie connessioni di rete e dei collegamenti di telecomunicazione dal Sistema del Cliente e dall’Applicazione ai Prodotti DaaS e di tutti i problemi, condizioni, ritardi, mancate consegne e tutte le altre perdite o danni derivanti da o relativi alle connessioni di rete o ai collegamenti di telecomunicazione del Cliente o causati da Internet.
- Adotterà misure ragionevoli per: (io) proteggere i Prodotti DaaS, l’API, i Dati API e la Chiave API (incluse tutte le relative copie) da violazioni, appropriazione indebita, furto, uso improprio o accesso non autorizzato;e (ii) impedire l’introduzione, la trasmissione o la diffusione di qualsiasi virus o vulnerabilità nell’uso dell’API, della chiave API o altro da parte del Cliente o dell’Utente finale.
- Il Cliente:
- Pagamento e condizioni di pagamento
- Pagamento:Come corrispettivo per la licenza dei Prodotti DaaS forniti ai sensi del presente Contratto, il Cliente dovrà pagare a CASAFARI i Prezzi in conformità con il Modulo d’Ordineo come comunicato dalla Società di volta in volta in conformità con l’Accordo,alle date di scadenza indicate e, qualora tali date non vengano indicate, prima della data di inizio dell’accesso ai Prodotti DaaS. Gli ordini non sono annullabili e, una volta pagati, non sono rimborsabili.
- Costi aggiuntivi:Fatto salvo quanto previsto dalla clausola 2, CASAFARI si riserva il diritto di addebitare al Cliente l’importo proporzionale per qualsiasi capacità eccedente nell’uso dei Prodotti DaaS, secondo i prezzi applicabili nella tariffa dei servizi CASAFARI in vigore al momento.
- Variazioni di prezzo: CASAFARI si riserva il diritto di modificare i Prezzi o gli oneri applicabili e di stabilire nuovi oneri e Prezzi al termine del Periodo di Servizio iniziale, come indicato nel Modulo d’Ordine, o al momento del rinnovo. CASAFARI informerà il Cliente della modifica in questione con 30 (trenta) giorni di anticipo rispetto alla data di entrata in vigore. Tale notifica potrà essere effettuata tramite e-mail. Il Cliente potrà rivolgersi per qualsiasi domanda relativa alle modifiche di prezzo al servizio clienti di CASAFARI.
- Pagamento e fatturazione:Su richiesta di CASAFARI, il Cliente dovrà fornire tempestivamente la prova di pagamento necessaria a soddisfare ragionevolmente CASAFARI. Fornendo a CASAFARI informazioni relative a carte di credito/debito o conti di addebito diretto, il Cliente autorizza CASAFARI ad addebitare i prezzi concordati nel Modulo d’Ordine, utilizzando gli stessi metodi, durante il Periodo di Servizio iniziale e i relativi rinnovi, ai sensi della clausola “Rinnovo” di seguito. I pagamenti dovranno essere effettuati entro la data di scadenza delle rispettive fatture, con cadenza annuale o con altra periodicità concordata. Il Cliente dovrà fornire a CASAFARI dati completi e aggiornati, sia per i pagamenti delle fatture che per i contatti in merito, e comunicare a CASAFARI eventuali modifiche rilevanti a tali dati.
- Ritardi nei pagamenti:In caso di ritardo nel pagamento da parte del Cliente delle somme dovute ai sensi del presente Contratto, fatti salvi gli altri diritti o risorse legali a disposizione di CASAFARI, (i) sarà dovuta una penale mensile pari all’1,5% degli importi scaduti e non pagati, oppure l’applicazione di interessi di mora commerciali al tasso legale vigente al momento, a seconda di quale sia più elevato, e/o (ii) CASAFARI si riserva il diritto di condizionare i futuri rinnovi dell’abbonamento a termini di pagamento più brevi di quelli stipulati nella clausola “Fatturazione e Pagamenti” di cui sopra.
- Sospensione dell’accesso ai Prodotti DaaS e Obblighi Dovuti: Qualora il Cliente non provveda al pagamento, entro 7 (sette) giorni di calendario dalla notifica in tal senso, degli importi arretrati ai sensi del presente Contratto, CASAFARI potrà esigere il pagamento immediato degli importi dovuti ai sensi di tali contratti, cosicché tali obblighi diventino immediatamente esigibili e sospendere ogni accesso ai Prodotti DaaS fino al completo pagamento degli importi in questione.
- Controversie relative ai pagamenti:In caso di controversia riguardante l’importo dei pagamenti dovuti, se il Cliente è impegnato in trattative in buona fede, ragionevoli e collaborative in merito all’adeguamento degli importi di pagamento applicabili, CASAFARI può, a sua esclusiva discrezione, rinunciare all’esercizio dei propri diritti ai sensi della clausola 7.5, “Pagamenti in ritardo”, di cui sopra.
- Valuta e tasse:Tutti gli importi e i prezzi indicati o menzionati nel presente Contratto sono pagabili in euro. I prezzi fatturati non includono, oltre all’IVA, altre imposte applicabili alle fatture CASAFARI (ad eccezione del caso di inversione contabile dell’IVA per clienti UE o extra UE).
- Adeguamenti annuali:I Prezzi saranno soggetti ad adeguamenti annuali, con un minimo dello zero percento, in conformità all’Indice dei Prezzi al Consumo pubblicato dall’Istituto Nazionale di Statistica, per i dodici (12) mesi immediatamente precedenti la data prevista. Il primo aggiornamento del compenso avrà luogo un anno dopo la data di inizio del Contratto.
- Aggiornamento dei Termini e Condizioni
- CASAFARI si riserva il diritto di apportare, in qualsiasi momento e a sua esclusiva discrezione, modifiche o emendamenti alle disposizioni dei presenti Termini e Condizioni, nonché alle modifiche apportate alla Piattaforma CASAFARI, a eventuali accordi contrattuali correlati o ai Prodotti DaaS. CASAFARI si riserva il diritto di aggiornare, modificare, sospendere o interrompere il Prodotto DaaS o qualsiasi caratteristica dei servizi o dei Prodotti DaaS in qualsiasi momento e senza preavviso. Il Cliente riconosce e accetta che CASAFARI non sarà responsabile per eventuali perdite, danni o conseguenze derivanti da tali aggiornamenti, modifiche, sospensioni o interruzioni.
- CASAFARI comunicherà al Cliente le modifiche almeno 30 (trenta) giorni prima dell’entrata in vigore delle nuove Condizioni Generali.
- Nel caso in cui tali modifiche (i) alterino sostanzialmente le caratteristiche, la funzionalità o l’ambito dei Prodotti DaaS in un modo che sia fondamentalmente in conflitto con lo scopo contrattuale originale del Cliente; o (ii) determinino un adeguamento significativo del Prezzo o della struttura dei prezzi applicabile al Cliente, il Cliente avrà il diritto di recedere dal Contratto senza penalità inviando un avviso scritto di risoluzione a CASAFARI entro e non oltre trenta (30) giorni dal ricevimento della notifica delle modifiche da parte di CASAFARI.
- Qualora il Cliente non fornisca una comunicazione scritta di risoluzione ai sensi della Clausola 8.3 entro il termine prescritto, si riterrà che il Cliente abbia accettato irrevocabilmente e concordato di essere vincolato dalle modifiche in questione.
- Termine e risoluzione
- Termine: Il presente Contratto entrerà in vigore a partire dalla Data di Entrata in Vigore e rimarrà in vigore per la durata definita nel Modulo d’Ordine.
- Rinnovo:Il Contratto si rinnoverà automaticamente per la durata indicata nel Modulo d’Ordine applicabile, salvo disdetta da parte di una delle parti mediante preavviso scritto all’altra parte almeno 30 (trenta) giorni prima della fine del termine in corso, in modo da impedirne il rinnovo.
- Risoluzione per inadempimento:Entrambe le parti possono recedere dal presente Contratto con effetto immediato mediante comunicazione scritta qualora l’altra parte commetta una violazione sostanziale di uno qualsiasi dei propri obblighi ai sensi del presente Contratto e non ponga rimedio a tale violazione entro trenta (30) giorni dal ricevimento della comunicazione scritta che specifichi la violazione e ne richieda la riparazione. Fatto salvo quanto sopra, CASAFARI può recedere dal presente Contratto con effetto immediato e senza alcun periodo di rimedio in caso di violazione effettiva o presunta da parte del Cliente della Clausola 2 (incluso, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, qualsiasi uso improprio dei Prodotti DaaS, API o Dati API) nella misura in cui tale violazione influisca o minacci i diritti, l’integrità della piattaforma, le operazioni aziendali o gli interessi legali o commerciali di CASAFARI. La risoluzione da parte di CASAFARI ai sensi della presente clausola non pregiudica alcun altro diritto o rimedio a disposizione di CASAFARI ai sensi di legge o contratto e non esonera il Cliente dall’obbligo di pagare l’intero Prezzo dovuto e pagabile ai sensi del Contratto, inclusi tutti i pagamenti in sospeso e futuri dovuti fino alla fine del Periodo iniziale concordato, che rimarrà pienamente esecutivo.
- Risoluzione per insolvenza: CASAFARI può recedere immediatamente dal presente Contratto mediante comunicazione scritta qualora il Cliente o l’altra parte non sia in grado di pagare i propri debiti alla scadenza o sia ritenuta insolvente o fallita in conformità con i comuni tratti distintivi dell’insolvenza attualmente vigenti nel Regno Unito.
- Risoluzione tramite iniziativa del cliente:Fatto salvo quanto previsto nei paragrafi precedenti, il Cliente può recedere dal Contratto in qualsiasi momento, a sua discrezione, con effetti anticipati, a condizione che l’intero Prezzo stabilito nel Contratto venga pagato in anticipo.
- Effetti della risoluzione del contratto:Alla risoluzione del Contratto, tutti i diritti concessi al Cliente ai sensi del presente Contratto cesseranno immediatamente, il Cliente cesserà tutte le attività consentite dal presente Contratto e cancellerà o restituirà a CASAFARI tutte le copie dell’API, dei Dati API e dei Dati Derivati in suo possesso, potere o controllo. CASAFARI fornirà al Cliente, per l’esportazione e il download, i Dati del Cliente entro un periodo massimo di 30 (trenta) giorni dalla data di risoluzione del Contratto. Alla risoluzione del Contratto, il Cliente pagherà immediatamente a CASAFARI qualsiasi somma dovuta a CASAFARI ai sensi del presente Contratto. Le disposizioni del presente Contratto, i cui effetti, per loro natura, dovrebbero sopravvivere alla data di risoluzione del Contratto, rimarranno in vigore, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i diritti relativi a pagamenti dovuti o in ritardo, obblighi di riservatezza, garanzie, esclusioni di responsabilità e limitazioni di responsabilità.
- Riservatezza
- Utilizzo e divulgazione:Per tutta la durata del Contratto e per un successivo periodo di 5 (cinque) anni, le parti si impegnano a mantenere riservate e a non utilizzare le Informazioni Riservate dell’altra parte per scopi non correlati al presente Contratto, nonché a non divulgare a terzi (ad eccezione dei lavoratori o subappaltatori della parte interessata che necessitano di conoscere le Informazioni Riservate ai fini del presente Contratto e che sono soggetti a obblighi di riservatezza almeno equivalenti a quelli stabiliti nel presente Contratto). Le parti adotteranno tutte le misure ragionevolmente necessarie per garantire che le Informazioni Riservate non vengano divulgate o accessibili ai propri lavoratori, subappaltatori o agenti in un modo che possa violare i presenti Termini e Condizioni.
- Divulgazioni autorizzate:Ciascuna parte può divulgare le Informazioni riservate dell’altra parte (i) in risposta a richieste valide da parte di autorità giudiziarie, regolamentari o altre autorità pubbliche che esercitano poteri pubblici, (ii) nei casi espressamente previsti dalla legge, o (iii) nella misura necessaria per stabilire i diritti di ciascuna parte ai sensi del presente Contratto, a condizione che, ove lecito, informi tempestivamente l’altra parte di tale richiesta e consenta l’opportunità di opporsi o di richiedere misure giudiziarie per proteggere le informazioni.
- Informazioni non riservate:Le informazioni non saranno considerate Informazioni riservate se: (i) sono o diventano di dominio pubblico, senza essere il risultato di un atto o di un’omissione della parte ricevente; (ii) sono legittimamente possedute dalla parte ricevente e non sono state ricevute direttamente o indirettamente dalla parte divulgante dalla parte ricevente, (iii) sono legittimamente divulgate alla parte ricevente da una terza parte non soggetta ad alcuna restrizione sulla divulgazione; o (iv) sono generate dalla parte ricevente, in modo indipendente, senza accesso alle Informazioni riservate.
- Distruzione o ritorno:Salvo quanto diversamente previsto nel presente Contratto, la parte ricevente delle Informazioni riservate dovrà, immediatamente su richiesta della parte divulgatrice, distruggere (e dichiarare per iscritto) o restituire alla stessa tutti i documenti e qualsiasi altro supporto delle Informazioni riservate, comprese tutte le copie o gli estratti delle stesse.
- Proprietà intellettuale, proprietà e titolo
- Tutti i diritti, i titoli e gli interessi sui Dati Derivati e sul Feedback saranno trasferiti a CASAFARI al momento della creazione. Il Cliente cede a CASAFARI, con piena garanzia di proprietà, tutti i diritti, i titoli e gli interessi sui Dati Derivati e sul Feedback, inclusi:(io) l’intero copyright e tutti gli altri diritti di natura giuridica sussistenti nei Dati Derivati e nel Feedback;(ii)qualsiasi diritto di database sussistente nei Dati Derivati e nel Feedback;(iii)tutti gli altri diritti sui Dati derivati e sul Feedback di qualsiasi natura, inclusi i Diritti di proprietà intellettuale, siano essi noti ora o creati in futuro, a cui il Cliente può avere legalmente diritto ora o in qualsiasi momento successivo alla data del presente accordo; (iv) il diritto assoluto a qualsiasi registrazione concessa in base a una qualsiasi delle applicazioni comprese nei Dati derivati e nel Feedback; insieme a tutti i diritti e poteri correlati derivanti o maturati, incluso il diritto di avviare, avviare, opporsi, difendere, presentare ricorso contro procedimenti, reclami o azioni e ottenere risarcimento (e di trattenere eventuali danni recuperati) in relazione a qualsiasi violazione o qualsiasi altra causa di azione derivante dalla proprietà di uno qualsiasi di questi diritti assegnati, che si verifichi prima, durante o dopo la data del presente Contratto.
- Il Cliente informerà tempestivamente CASAFARI qualora venisse a conoscenza di qualsiasi violazione dei Diritti di Proprietà Intellettuale nell’API, nei Dati API, nei Dati Derivati e nel Feedback e collaborerà pienamente con CASAFARI in qualsiasi azione legale intrapresa da CASAFARI per far rispettare i Diritti di Proprietà Intellettuale di CASAFARI.
- Il Cliente riconosce che tutti i diritti di proprietà intellettuale sull’API, sui dati API, sui dati derivati e sul feedback appartengono e apparterranno a CASAFARI e che il Cliente non avrà alcun diritto sugli stessi, se non il diritto di utilizzarli in conformità con i termini del presente Contratto.
- CASAFARI si impegna a proprie spese a difendere il Cliente o, a sua discrezione, a risolvere qualsiasi reclamo o azione intentata contro il Cliente sostenendo che il possesso o l’uso dell’API o dei Dati API in conformità con i termini del presente Contratto viola i Diritti di Proprietà Intellettuale di terzi (un “Reclamo”) e sarà responsabile per qualsiasi ragionevole perdita, danno, costo (incluse le spese legali) e spesa addebitata al Cliente a seguito o in relazione a tale Reclamo. A scanso di equivoci, l’impegno previsto nella presente clausola non si applicherà laddove il Reclamo in questione sia attribuibile al possesso o all’utilizzo dell’API e/o dei Dati API da parte del Cliente in modo diverso da quanto previsto dai termini del presente Contratto, all’utilizzo dell’API o dei Dati API in combinazione con hardware o software non fornito o specificato da CASAFARI, qualora la violazione sarebbe stata evitata mediante l’utilizzo dell’API o dei Dati API non combinati, o all’utilizzo di una versione non aggiornata dell’API o dei Dati API.
- Se una terza parte avanza un reclamo o notifica l’intenzione di avanzare un reclamo nei confronti del Cliente, gli obblighi di CASAFARI ai sensi della presente clausola 11 sono subordinati al fatto che il Cliente: (io) non appena ragionevolmente possibile, fornire comunicazione scritta del Reclamo a CASAFARI, specificando la natura del Reclamo in modo ragionevolmente dettagliato;(ii)non effettuare alcuna ammissione di responsabilità, accordo o compromesso in relazione al Reclamo senza il previo consenso scritto di CASAFARI (tale consenso non deve essere irragionevolmente condizionato, negato o ritardato); (iii)concedere a CASAFARI e ai suoi consulenti professionali l’accesso in orari ragionevoli (con ragionevole preavviso) ai propri locali e ai propri funzionari, direttori, dipendenti, agenti, rappresentanti o consulenti, nonché a qualsiasi bene, conto, documento e registro rilevante sotto il potere o il controllo del Cliente, in modo da consentire a CASAFARI e ai suoi consulenti professionali di esaminarli e di farne copie (a spese di CASAFARI) allo scopo di valutare il Reclamo; e (iv) a condizione che CASAFARI fornisca al Cliente una garanzia ragionevole e soddisfacente contro qualsiasi reclamo, responsabilità, costo, spesa, danno o perdita che possa essere sostenuto, adottando le misure che CASAFARI può ragionevolmente richiedere per evitare, contestare, compromettere o difendere il reclamo.
- Se viene avanzata una richiesta di risarcimento, o secondo il ragionevole parere di CASAFARI è probabile che venga avanzata, nei confronti del Cliente, CASAFARI può, a sua esclusiva discrezione e spese: (io) procurare al Cliente il diritto di continuare a utilizzare l’API e/o i Dati API in conformità con i termini del presente Contratto;(ii)modificare l’API e/o i Dati API in modo che non costituiscano più una violazione;(iii)sostituire l’API e/o i dati API con versioni non violanti; oppure(iv) risolvere immediatamente il presente Contratto mediante comunicazione scritta al Cliente e rimborsare tutti i Prezzi pagati dal Cliente alla data di risoluzione (meno una somma ragionevole relativa all’utilizzo da parte del Cliente dell’API e dei Dati API fino alla data di risoluzione) alla restituzione di tutte le copie dello stesso.
- La presente clausola 11 costituisce l’unico rimedio del Cliente e l’unica responsabilità di CASAFARI in relazione ai Reclami.
- Protezione dei dati
- Entrambe le parti si impegnano a rispettare tutti i requisiti applicabili previsti dalla Normativa sulla protezione dei dati personali. La presente clausola 12 si aggiunge e non esonera, elimina o sostituisce gli obblighi o i diritti di una parte ai sensi della Normativa sulla protezione dei dati personali.
- CASAFARI può raccogliere determinate informazioni sul Cliente e sul suo personale, rappresentanti e agenti, compresi gli Utenti finali, in relazione al presente Contratto, come stabilito nella versione allora vigente dell’informativa sulla privacy di CASAFARI, disponibile all’indirizzo https://www.casafari.com/privacy-policy/(“Dati di utilizzo”). Ciò può includere informazioni raccolte tramite l’API o i Prodotti DaaS. Stipulando il presente Contratto e accedendo, utilizzando e fornendo informazioni a o tramite l’API o i Prodotti DaaS, il Cliente acconsente e dovrà ottenere tutti i consensi richiesti dal proprio personale, rappresentanti e agenti (inclusi gli Utenti Finali) a tutte le azioni intraprese da CASAFARI in relazione ai Dati di Utilizzo, in conformità con la versione allora vigente dell’informativa sulla privacy di CASAFARI, disponibile all’indirizzo https://www.casafari.com/privacy-policy/In caso di incongruenze o conflitti tra i termini dell’informativa sulla privacy allora vigente e il presente Contratto, prevarrà l’informativa sulla privacy.
- Le parti riconoscono che i Dati di Utilizzo sono trattati da CASAFARI in qualità di titolare del trattamento ai sensi della Normativa sulla protezione dei dati personali.
- Fatta salva la generalità della clausola 12.1, il Cliente si assicurerà di disporre di tutti i consensi e le notifiche necessarie e appropriate per consentire il trasferimento legittimo di tutti i dati personali (inclusi i Dati di utilizzo) a CASAFARI per la durata e gli scopi del presente Contratto, in modo che CASAFARI possa utilizzare, elaborare e trasferire legalmente tali dati in conformità con il presente Contratto.
- Garanzia ed esclusione di responsabilità
- CASAFARI non garantisce che i Prodotti DaaS o i servizi correlati soddisferanno i requisiti del Cliente, saranno adatti a scopi specifici, saranno privi di virus o altri componenti dannosi o funzioneranno ininterrottamente o saranno privi di errori.
- Tutte le garanzie, dichiarazioni, condizioni e tutti gli altri termini di qualsiasi tipo impliciti per legge o diritto comune sono, nella misura massima consentita dalla legge applicabile, esclusi dal presente Contratto.
- I Prodotti DaaS vengono forniti al Cliente “così come sono” e “come disponibili”. CASAFARI non garantisce l’accuratezza, la completezza, la tempestività o l’affidabilità dei Prodotti DaaS. Il Cliente riconosce di non fare affidamento sui Prodotti DaaS per decisioni critiche e di utilizzarli a proprio rischio e pericolo.
- Il Cliente riconosce che il Servizio potrebbe essere temporaneamente non disponibile per manutenzione programmata o manutenzione di emergenza non programmata. Ove possibile, CASAFARI fornirà preavviso in merito alle interruzioni programmate del Servizio.
- Alcuni servizi possono facilitare o fornire l’accesso a piattaforme esterne, siti web, software, applicazioni, contenuti o servizi a cui il Cliente accede tramite o attraverso la Piattaforma o i servizi, inclusi, senza limitazioni, tramite link incorporati, pulsanti, integrazioni, API o altri elementi o funzionalità cliccabili resi disponibili da CASAFARI (il “Servizi di terze parti”). Il Cliente riconosce e accetta che tali Servizi di Terze Parti non sono sotto il controllo di CASAFARI e CASAFARI non gestisce, amministra, approva o si assume alcuna responsabilità per la loro disponibilità, prestazioni, funzionalità, contenuto, accuratezza, legalità o sicurezza. CASAFARI fornisce tale accesso esclusivamente per comodità e l’inclusione o la facilitazione di qualsiasi Servizio di Terze Parti non costituisce una raccomandazione o un’approvazione. L’utilizzo di qualsiasi Servizio di Terze Parti è interamente a rischio e sotto la piena responsabilità del Cliente. CASAFARI declina espressamente qualsiasi garanzia, espressa o implicita, relativa ai Servizi di Terze Parti e non avrà alcuna responsabilità per eventuali danni, perdite o reclami derivanti dall’accesso, dall’utilizzo o dall’affidamento del Cliente su tali servizi, anche se facilitati tramite la Piattaforma CASAFARI. Il Cliente è l’unico responsabile della revisione, dell’accettazione e del rispetto di qualsiasi termine, politica o obbligo imposto dal fornitore terzo in questione. CASAFARI non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito a qualsiasi Servizio di Terze Parti e non si assume alcuna responsabilità per non si assumono alcuna responsabilità per la loro disponibilità, prestazioni, accuratezza, legalità, sicurezza o contenuto. Il Cliente si assume tutti i rischi derivanti dall’utilizzo o dall’affidamento su qualsiasi Servizio di Terze Parti a cui si accede in questo modo ed è l’unico responsabile della revisione e del rispetto di eventuali termini e condizioni di terze parti applicabili. Il Cliente si assume tutti i rischi associati all’utilizzo di qualsiasi Servizio di Terze Parti a cui si accede direttamente o indirettamente tramite la piattaforma di CASAFARI. CASAFARI declina espressamente qualsiasi garanzia e qualsiasi responsabilità derivante dall’utilizzo o dall’affidamento su tali Servizi o contenuti di Terze Parti da parte del Cliente.
- Limitazioni ed esclusioni di responsabilità
- Nella misura massima consentita dalla legge applicabile, la responsabilità complessiva di CASAFARI nei confronti del Cliente, derivante da contratto, illecito civile (inclusa la negligenza), violazione di obblighi di legge, falsa dichiarazione, restituzione o altro, in relazione al Contratto, ai servizi, ai Prodotti DaaS e all’esecuzione o alla prevista esecuzione del presente Contratto, non potrà in alcun caso superare l’importo totale del Prezzo effettivamente pagato dal Cliente a CASAFARI in relazione allo specifico servizio che ha dato origine al reclamo e nel periodo di dodici (12) mesi immediatamente precedente l’evento che ha dato origine a tale responsabilità. Tale limitazione si applica per l’insieme di tutti i reclami e non per singolo reclamo, e indipendentemente dal numero di eventi, atti od omissioni. In nessun caso la responsabilità di CASAFARI sarà cumulativa oltre tale limite; tale limitazione si applicherà collettivamente a tutti i reclami, indipendentemente dal fatto che tali reclami siano perseguiti in base a più contratti, teorie legali, procedimenti o giurisdizioni. Il Cliente rinuncia espressamente a qualsiasi diritto di richiedere o recuperare importi superiori a tale limitazione.
- In nessun caso CASAFARI, le sue affiliate, i suoi direttori, funzionari, dipendenti, agenti, licenziatari e fornitori saranno ritenuti responsabili per eventuali danni indiretti, incidentali, speciali, consequenziali, punitivi, morali, reputazionali o esemplari, o per eventuali spese, costi o perdite di qualsiasi tipo, inclusi, senza limitazioni (a) qualsiasi perdita di profitto, entrate, affari, contratti, risparmi previsti, opportunità o dati (inclusa la perdita o il danneggiamento dei dati); (b) qualsiasi perdita di avviamento, reputazione o utilizzo; (c) qualsiasi interruzione dell’attività; o (d) qualsiasi perdita o danno indiretto, incidentale, speciale, punitivo, esemplare o consequenziale di qualsiasi tipo, indipendentemente dal fatto che tali perdite siano dirette o indirette, prevedibili o imprevedibili e indipendentemente dal fatto che CASAFARI sia stata informata della possibilità di tali perdite.
- Il Cliente si assume la piena responsabilità dell’utilizzo e dei risultati ottenuti dall’utilizzo dell’API, dei Dati API e dei Servizi, nonché di qualsiasi conclusione tratta o decisione presa sulla base di tale utilizzo. CASAFARI non avrà alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni in informazioni, dati, istruzioni o materiali forniti dal Cliente in relazione ai Servizi, né per eventuali azioni intraprese da CASAFARI su indicazione del Cliente. Il Cliente riconosce e accetta espressamente che le limitazioni ed esclusioni di responsabilità stabilite nel presente Contratto sono ragionevoli in tutte le circostanze, riflettono la ripartizione commerciale del rischio tra le parti e costituiscono una base essenziale dell’accordo di CASAFARI di stipulare il presente contratto.
- Tutte le garanzie, dichiarazioni, condizioni e altri termini di qualsiasi tipo impliciti per legge, common law, usi commerciali o altro sono, nella misura massima consentita dalla legge, esclusi dal presente Contratto. La presente clausola sopravviverà alla scadenza o alla risoluzione del presente Contratto per qualsiasi motivo. Tali esclusioni si applicano indipendentemente dalla causa o dalla teoria giuridica in base alla quale vengono richiesti tali reclami o danni, inclusi violazione del contratto, illecito civile (inclusa la negligenza), responsabilità oggettiva, responsabilità legale o altro, e anche qualora CASAFARI sia stata informata della possibilità di tali danni. A scanso di equivoci, la presente esclusione si aggiunge e deve essere letta insieme alla limitazione di responsabilità di cui alla Clausola 14.1, ed è espressamente intesa ad estendersi a tutte le circostanze ivi descritte.
- Forza maggiore
- Ai fini del presente Contratto, un evento di forza maggiore è un evento al di fuori del ragionevole controllo della parte interessata e deve essere considerato come comprendente: sciopero, incendio, inondazione, terremoto, atti legislativi o amministrativi di natura pubblica, interruzioni del servizio da parte di fornitori terzi, ritardi o guasti nei servizi del fornitore di servizi Internet, attacchi che impediscono il funzionamento dei servizi Internet o altri fattori che determinano l’incapacità di rispettare gli obblighi delle parti e che sono ragionevolmente al di fuori del controllo della parte inadempiente e non derivano da condotta intenzionale o negligente, per qualsiasi motivo, della parte inadempiente, sia per azione che per omissione.
- Varie
- Natura del rapporto giuridico tra le parti:Le parti sono contraenti indipendenti e, ai sensi del presente Contratto, non costituiscono alcun rapporto di agenzia, di lavoro subordinato, di joint venture o di mandato che consenta a una di agire per conto dell’altra nella stipula di contratti o altri tipi di obblighi. Le parti dichiarano e garantiscono di non poter affermare l’esistenza, espressa o implicita, di un rapporto giuridico come quelli sopra menzionati.
- Assegnazione e trasferimento:Il Cliente non dovrà: (i) concedere in sublicenza, cedere o novare il beneficio o l’onere del presente Contratto in tutto o in parte; e/o(ii)consentire che l’API o i Dati API o i Dati Derivati diventino oggetto di qualsiasi onere, privilegio o gravame; e/o(iii)gestire in qualsiasi altro modo uno o tutti i suoi diritti e obblighi ai sensi del presente Contratto, senza il previo consenso scritto di CASAFARI, tale consenso non potrà essere irragionevolmente negato o ritardato.
- CASAFARI può in qualsiasi momento concedere in sublicenza, cedere, novare, addebitare o gestire in qualsiasi altro modo uno o tutti i suoi diritti e obblighi derivanti dalla presente licenza, a condizione che ne dia comunicazione scritta al Cliente.
- Effetti della nullità o dell’annullamento:Se, per qualsiasi motivo, un tribunale competente ritiene che alcune disposizioni del presente Contratto, in tutto o in parte, siano invalide o inefficaci, tali disposizioni saranno, nella misura massima consentita dalla legge, considerate valide ed efficaci e l’invalidità dell’intero Contratto non sarà determinata a meno che non venga dimostrato che, senza la parte difettosa, le parti non avrebbero inteso stipulare il Contratto.
- Non rinuncia ai diritti:Il mancato o inesatto adempimento di una qualsiasi delle disposizioni del presente Contratto che possa verificarsi in un dato momento da parte di una delle parti, nonché la circostanza che la parte non inadempiente non notifichi alla parte inadempiente l’adempimento o la relativa riparazione, non possono essere interpretati come una rinuncia ai diritti della parte non inadempiente, né in quel momento né in futuro.
- Intero accordo: I presenti Termini e Condizioni, unitamente al relativo Modulo d’Ordine, come modificato, costituiscono l’intero accordo tra le parti in relazione al suo oggetto, sostituendo qualsiasi precedente o contemporaneo negoziato o accordo, scritto o orale, riguardante i Prodotti DaaS.
- Notifiche:Tutte le comunicazioni effettuate ai sensi del presente Contratto dovranno essere inviate tramite posta elettronica agli indirizzi elettronici indicati dalle parti o tramite posta raccomandata con avviso di ricevimento.
- Legge applicabile e giurisdizione:Il presente Contratto è regolato dalle leggi dell’Inghilterra e del Galles. In caso di controversia derivante dal presente Contratto o ad esso correlata, saranno competenti i tribunali dell’Inghilterra e del Galles.
- Traduzioni: I presenti Termini e Condizioni, unitamente ai Moduli d’Ordine, sono stati tradotti in diverse altre lingue esclusivamente a scopo informativo e di praticità. In caso di discrepanza o conflitto tra le versioni tradotte e la versione originale in inglese, prevarrà la versione in inglese. CASAFARI non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori, refusi, omissioni o’interpretazioni errate derivanti dalla traduzione. Per i termini ufficiali vincolanti, fare riferimento alla versione inglese.